News

“Sconfitto il Cinghiale”

mercoledì 13 novembre 2019

Si chiude alla grande la stagione della serie C.. il Cinghiale è stato sconfitto!!

Pur sfidando la pioggia battente ed il freddo pungente, i nostri prodi hanno vissuto una bellissima serata a degna conclusione di una stagione che li ha visti vincenti sul campo ma ancor più volte attorno alla tavola.

Un ringraziamento speciale al Pres. Mauro Poli per aver preparato la cena a base di polenta con cinghiale e funghi!!

Buon inverno a tutti e ci si vede a gennaio alla ripresa degli allenamenti!!




Festa di fine stagione

lunedì 7 ottobre 2019

Sabato 5 ottobre con la grande festa finale si è conclusa ufficialmente la stagione per le nostre squadre.

 

Giornata intensa e divertente che ha visto il nostro diamante di via Punta teatro delle tradizionali sfide tra genitori e figli. Quest’anno abbiamo voluto esagerare e raddoppiato l’impegno per i nostri ragazzi.

 

Nella prima partita i Piccoli Indiani della Under 12 hanno affrontato le agguerrite Mamme che hanno giocato con il coltello fra i denti e hanno sovvertito i valori in campo portando a casa un bellissimo pareggio per 9 a 9. La determinazione e la grinta delle super-mamme ha colto di sorpresa i nostri piccoli atleti che non si aspettavano certamente di trovarsi di fronte un gruppo affiatato e desideroso di dar loro così tanto filo da torcere. Da segnalare la “rissa” finale fatta di baci e abbracci tra le due squadre. Lanciatore d’eccezione per tutta la partita il Campione d’Italia e d’Europa con la Fortitudo e vice Campione Europeo con la Nazionale Alex Bassani che è rimasto sul monte per entrambe le squadre.

 

La seconda partita vedeva in campo gli Indiani della Under 15 (con alcuni giocatori che avevano già avuto esperienza anche in serie C) aiutati sul monte dal “mago” di Pinar del Rio Pedro Azcuy contrapposti ai Babbi (quasi tutti over 40 e senza esperienza di Baseball giocato) con lanciatore “iron ball” Alex Bassani.

 

Sulla carta non doveva esserci partita ma la storia insegna che la partita finisce all’ultimo out e così…. I babbi hanno rischiato di portare a casa lo scalpo degli Indiani. Risultato finale 6-6 con qualche rimpianto da parte dei “vecchi” che hanno praticamente sempre condotto le danze.

 

Anche in questo caso “rissa” finale con i facinorosi under 15 parecchio abbacchiati per il risultato finale.

 

Come vuole la tradizione però il terzo tempo ha visto la netta prevalenza dei genitori che tra una birra ed un piatto di pasta al ragù non hanno lasciato scampo ai giovani malcapitati.

 

Si conclude così come doveva essere… una bellissima festa per tutti!

 

Grazie a tutti per aver partecipato e reso bellissima una giornata di festa.

 

A presto e W LA FAMIGLIA REDSKINS!

 

Un ringraziamento speciale a PhotoBass Lauro Bassani per il fantastico reportage delle partite!!




Comunicato baseball giovanili

martedì 1 ottobre 2019

Finisce con le due sconfitte di domenica contro SanLazzzaro 90 e Athletics la Coppa Regione della Under 12 baseball imolese, e sempre per la sconfitta contro Pianoro risulta conclusa anche per la Under 15.

 

Ora solo allenamenti per tutti in preparazione dei tornei invernali indoor e per l'allestimento di una nuova formazione baseball under 14.

 

Sul campo della Tozzona nei giorni di martedi e giovedi dalle ore 16.45 alle ore 18.30 sono in corso le lezioni gratuite di avvicinamento alla pratica del baseball per le ragazze e i ragazzi da7 a14 anni.




Estate a tinte Azzurre (di Riccardo Baldisserri)

lunedì 30 settembre 2019

Seconda parte del racconto in prima persona dei nostri ragazzi con cui vogliamo raccontare la fantastica ESTATE A TINTE AZZURRE che hanno vissuto i nostri portacolori che si sono guadagnati la possibilità di indossare la maglia Azzurra e dimostrare che anche IMOLA C’E’!


E ora è il turno di Riccardo che, come Ilaria, ha conquistato la Maglia ma pure la possibilità di girare il Mondo (è proprio il caso di dirlo) e vivere esperienze indimenticabili. Anche in questo caso abbiamo la certezza che non sarà un’esperienza fine a se stessa.

 

L’ultimo try-out della Nazionale è stato un raduno di 4 giorni a Buttrio (UD) dal 7 al 10 giugno. Eravamo in 40 e tutti pronti a dare il massimo pur di entrare nei 19 che avrebbero indossato la maglia Azzurra.

 

In quei 4 giorni abbiamo disputato 8 partite a ranghi misti ed assistito a lezioni di teoria da parte dello staff tecnico.

 

L’ultimo giorno di raduno dopo la partita nella mattinata ed il pranzo tutti assieme, siamo partiti per far rientro a casa carichi di speranze.

 

Durante il raduno ero sicuro di aver dato il massimo per farmi notare ma avevo comunque sensazioni negative in quanto la concorrenza era ad un livello che reputavo più alto del mio.

 

Prima di arrivare ad Imola, ci siamo fermati a casa dei nonni a Ferrara per “consolarci” con un buon piatto di tagliatelle fatte dalla nonna.

 

Durante la cena mio padre ha ricevuto alcuni sms ma non ha voluto dirmi da chi. Poco dopo però mi guarda e dice: “Ti hanno preso!! Sei in Nazionale!!”.

 

Non ci volevo credere e l’emozione era talmente forte che mi sono commosso così come i miei nonni tanto da non riuscire a finire le tagliatelle (e non è da me in quanto ci vivrei dentro).

 

Questa sicuramente è stata la notizia più bella che abbia mai ricevuto in vita mia; non ci volevo credere, era un sogno che mai avrei pensato di poter realizzare. Ero in Nazionale!! Avevo raggiunto un traguardo desiderato da molti miei coetanei. Già fantasticavo sulla mia ESTATE A TINTE AZZURRE!!

 

Ho subito condiviso questa gioia con mia madre e mia sorella ed anche loro si sono commosse con me.

 

 

Il 29 giugno, dopo un paio di giorni di ritiro a Buttrio, insieme a tutti i miei compagni di Nazionale siamo partiti con l’autobus con destinazione finale Trebic (Repubblica Ceca) sede dei Campionati Europei. Iniziava finalmente l’avventura Europea.

 

Il giorno successivo all’arrivo in terra Ceca, dopo colazione siamo andati a fare una seduta atletica in un parchetto adiacente all’hotel e dopo pranzo ci siamo diretti verso il campo per l’allenamento di rifinitura; sfortunatamente, però, appena arrivati ha iniziato a diluviare costringendoci ad iniziare più tardi.

 

Finito l’allenamento siamo tornati in hotel e dopo la cena siamo andati a letto sfiniti ma carichi per il giorno seguente.

 

Finito il pranzo ci siamo diretti verso lo stadio dove abbiamo giocato la prima partita. Avversario dell’esordio il Belgio. In questo match non sono sceso in campo ma ho avuto modo di vedere i miei compagni quindi di conoscerli meglio. Vinta 14-4 ma nella mia testa c’era già la partita contro la Francia con la speranza di giocare.

 

E venne il giorno in cui finalmente potevo coronare il mio sogno e vestimi di Azzurro!

 

Potevo esordire in Nazionale contro la Francia giocando esterno sinistro!

 

Alla mia prima apparizione sul piatto di battuta mi sentivo emozionato ma conscio che avrei dato tutto me stesso per mettere in pratica quanto di buono appreso durante tutti i miei allenamenti.

 

E l’esordio non poteva andare meglio! Un doppio sull’esterno destro e un triplo sull’esterno centro nelle due apparizioni nel box.

 

Ero al settimo cielo perché avevo contribuito alla vittoria per 13-2.

 

Dopo l’esordio vincente ho sempre giocato titolare come esterno sinistro.

 

La sconfitta (ininfluente ai fini della qualificazione) maturata per 17-11 contro l’Olanda ci ha insegnato molte cose e la semifinale contro la Repubblica Ceca è stata la dimostrazione che avevamo imparato molto nella sconfitta.

 

Prima della semifinale contro i padroni di casa la tensione era alta e anche sui volti dello staff tecnico si leggeva l’importanza della partita.

 

Personalmente è stata la partita che mi vissuto con più agitazione soprattutto perché la vittoria ci avrebbe portato in finale per affrontare nuovamente l’Olanda e poterci prendere la rivincita.

 

Sono partito ancora una volta titolare come esterno sinistro. La partita si è giocata soprattutto in difesa senza errori sia da parte nostra che da parte dei padroni di casa.

 

In battuta ho fatto un doppio e un singolo e il punto dell’1-0 porta la mia firma. Mi sentivo al settimo cielo e carico come una molla.

 

La partita è terminata con il punteggio strettissimo di 2 a 1 ed è stata Finale!

 

 

Il giorno dopo siamo scesi in campo per giocarci il primo posto ai Campionati Europei contro la compagine Olandese che era data per favorita visto il risultato con cui due giorni prima ci avevano piegato.

 

Anche per la finale lo staff tecnico ha deciso di puntare su di me e sono entrato come esterno sinistro.

 

La tensione era alta ma in testa avevo solo la voglia di vincere e di diventare Campione d’Europa assieme ai miei compagni.

 

All’ultimo attacco mi presento nuovamente nel box di battuta; il conto dice 2 strike e 1 ball per cui ho cercato di liberare la mente e restare tranquillo… Sbammm! Un doppio sulla linea di terza!

 

 

Ultimo attacco Orange con il risultato di 7-5 per noi… 2 out con uomini in seconda e in terza… battuta insidiosa sul nostro interbase ma che con un grande guizzo è riuscito ad intercettare tirando in prima ed eliminando così il corridore.

 

 

Eravamo Campioni!! Campioni d’Europa!!

 

Tra la felicità e la gioia è scappata anche qualche lacrima da parte mia e dei miei compagni di squadra ma non poteva essere diverso viste le emozioni che stavamo provando.

 

CAMPIONI D’EUROPA E IN TUTTO QUESTO SONO ORGOGLIOSO CI SIA ANCHE UN PEZZETTINO DI IMOLA.

 

 

 

 

Dopo la fantastica esperienza Europea conclusasi col primo posto, la mia ESTATE A TINTE AZZURRE non si è conclusa.

 

Il 15 Luglio siamo stati nuovamente convocati per un raduno pre-Mondiale di 3 giorni a Buttrio dove abbiamo disputato 6 partite. Avversari di turno Repubblica Ceca Under 12 e 13 e la Nazionale sperimentale Under 13 italiana.

 

L’ultimo giorno di raduno, dopo la partita mattutina e il pranzo tutti insieme siamo ritornati casa per poi rivederci la settimana successiva per partire in direzione Campionati Mondiali (solo a scrivere Mondiali mi torna la pelle d’oca..).

 

Il 23 Luglio ritrovo generale a Roma al Centro Tecnico del C.O.N.I. dell’Acquacetosa dove, dopo le formalità e la sistemazione nelle stanze, al pomeriggio ci aspettava un allenamento intenso di 4 ore; dopodiché una bella doccia e cena tutti carichi per la partenza del giorno dopo.

 

 

Tutti in piedi molto presto in quanto l’aereo non ci avrebbe aspettato! Colazione e via… direzione aeroporto di Fiumicino dove ad attenderci c’erano i genitori ma soprattutto l’aereo che ci avrebbe accompagnato in questa bellissima esperienza Mondiale a Taiwan.

 

 

Dopo 13 ore di viaggio in cui un po’ tutti abbiamo provato a riposare, ad attenderci c’erano i bambini che sarebbero stati sempre con noi sugli spalti durante le partite. Avevano organizzato tutto nei minimi particolari; striscioni, cori, macchine fotografiche ed taccuini per gli autografi.

 

 

Dopo aver preso possesso delle nostre stanze in hotel abbiamo pranzato, abbiamo fatto una seduta atletica molto leggera vista la molta stanchezza dovuta dal fuso orario. Eravamo tutti stanchissimi e dopo cena non vedevamo l’ora di infilarci nel letto.

 

E arriva così il giorno dell’esordio Mondiale. La possibilità di confrontarci con le migliori squadre al Mondo a partire dai Campioni in carica degli Stati Uniti passando poi per le squadre del Centro e Sud America per arrivare alle squadre Asiatiche. Se mi avessero detto qualche mese fa che ci sarei stato anche io mi sarei messo a ridere.. me ne dovevo ancora rendere conto.

 

Il giorno dopo, per il nostro debutto, ad attenerci c’erano i nostri “coetanei” del Venezuela (coetanei per modo di dire); vederli giocare era un onore e, anche se la partita è terminata con un sonoro 15-0 a nostro sfavore, il divertimento non è sicuramente mancato.

 

I giorni successivi abbiamo affrontato il Messico, in una tiratissima partita terminata col punteggio di 1-0 per gli avversari e gli USA in una partita a senso unico in cui abbiamo visto che la strada che dobbiamo percorrere per raggiungere la vetta del Mondo è ancora molto lunga ed in salita. Ci hanno fatto vedere giocate e situazioni difensive che avevamo potuto ammirare solo in televisione o su Youtube e non certo nella nostra categoria.

 

Alla fine però siamo anche riusciti a portare a casa anche la prima vittoria. Contro l’Australia abbiamo dimostrato che non eravamo arrivati lì per caso e che anche noi avevamo parecchie cartucce da sparare.

 

Dopo aver perso nettamente anche con la Corea del Sud, la nostra avventura è proseguita nel girone di consolazione per le posizioni dal 7° al 12° posto. Avversarie di turno Repubblica Ceca, Sud Africa e Isole Fiji (più gli Stati Uniti incredibilmente usciti dalla lotta per le medaglie).

 

Il girone purtroppo non è andato come speravamo perché la non pronosticabile sconfitta con la Repubblica Ceca ci ha relegato al 9° posto (nelle altre due parte vittorie nette contro Sud Africa e Fiji).

 

L’ultimo giorno del Torneo, avendo terminato le nostre fatiche, abbiamo potuto gustarci le partite valide per le medaglie. Il terzo posto è andato meritatamente a Cuba (che aveva iniziato il torneo rischiando il girone di consolazione). La finale per il primo posto è stata una “battaglia” a tinte Asiatiche e vedeva di fronte i padroni di casa di China Taipei ed i ragazzi del Giappone. E’ stata una partita bellissima e vibrante che ha visto prevalere i ragazzi di casa che per la prima volta si sono laureati Campioni del Mondo.

 

 

La sera dopo siamo ripartiti in direzione Italia e all’atterraggio è arrivato purtroppo il momento dei saluti e qualche lacrima è comparsa sui volti di tutti noi per la bellissima ed indimenticabile esperienza vissuta insieme. Ebbene sì, anche questa avventura è terminata; non è un punto di arrivo ma di partenza sperando di avere altre esperienze e di incontrarci nuovamente tutti assieme.

 

La mia ESTATE A TINTE AZZURRE mi ha segnato positivamente.

 

Mi ha lasciato ricordi e sensazioni che difficilmente potrò mai dimenticare ma anche la consapevolezza che con i sacrifici ed il massimo impegno nessun traguardo è irraggiungibile.



Riccardo Baldisserri

Estate a tinte Azzurre (di Ilaria Nanni)

lunedì 30 settembre 2019

Prima parte del racconto in prima persona dei nostri ragazzi con cui vogliamo raccontare la fantastica ESTATE A TINTE AZZURRE che hanno vissuto i nostri portacolori che si sono guadagnati la possibilità di indossare la maglia Azzurra e dimostrare che anche IMOLA C’E’!


Iniziamo da ILARIA che appena tredicenne ha potuto vivere queste fantastiche settimane all’insegna del Softball Azzurro. La nostra speranza, anzi certezza, è che saranno solo le prime di una lunga serie.


 

La mia estate piena di impegni Azzurri inizia a Forlì, dove in una piccola palestra con più di 40 ragazze si tiene un try-out. Per me è il sesto try-out ma l’emozione è la stessa del primo giorno. La selezione inizia alle 10 e si conclude alle 13: sembrava non finire più.

 

La fatica però verrà ripagata con la convocazione al Torneo “Memorial Allison” svoltosi a La Loggia (Torino) il 20 e 21 Aprile.

 

In quel torneo sono state convocate 28 ragazze successivamente divise in 2 squadre, Italia 1 e Italia 2. Io ero nell’Italia 2, ma non mi importava essere nella “squadra minore”, quello che mi importava era poter indossare la maglia della Nazionale.

 

Il torneo si è concluso con un penultimo posto. 

 

Ma le soddisfazioni non finiscono qua e vengo nuovamente convocata per un torneo a Ronchi dei Legionari, in Friuli. Questo torneo a livello di amicizie non va molto bene ma tutto sommato questo non influisce sulle prestazioni in campo. Il torneo si conclude con un bellissimo e meritato quarto posto.

 

Dopo le convocazioni Azzurre, la mia estate prosegue con la convocazione nella Selezione Regionale per il Torneo delle Regioni, che si conclude con un secondo posto. La Lombardia arrivata prima dopo una bellissima finale contro di noi, fa un bel viaggio in Olanda e in America arrivando addirittura a qualificarsi terza al Mondo.

 

I selezionatori Azzurri mi concedono un’altra possibilità per fare amicizie e crescere nelle gerarchie di squadra e così arriva una nuovo convocazione per il torneo di Saronno dove finalmente si vede una Squadra vera convinta dei propri mezzi, coesa e con la convinzione di poter arrivare in fondo battendo anche la Nazionale Under 16 della Russia. Purtroppo però le avversarie (più grandi di età) hanno la meglio ma in noi rimane la consapevolezza di essere cresciute sotto tutti i punti di vista.

 

I tornei di preparazione ora sono finiti e bisogna solo aspettare le convocazioni per il Trofeo Massimo Romeo che può definirsi a tutti gli effetti come Campionato Europeo di Softball Under 13.

 

Dopo 2 settimane di febbrile attesa per l’elenco delle convocate, per i risultati delle convocate apro il computer di fretta e vado di corsa sul sito della F.I.B.S.; apro il file e inizio a scorrere la lista: “Ilaria Nanni convocata per l’Europeo”!!!. Un urlo di gioia sveglia tutto il codominio compresi i miei genitori: ero al settimo cielo.

 

Adesso non restava che aspettare il giorno della partenza che era più vicino di quanto pensassi.

 

Arriva finalmente il grande giorno.

 

Tutte noi atlete rigorosamente allineate ad ascoltare le raccomandazioni dei coach. L’emozione a 1000 ma il sapere che sarebbe arrivato il pullman dell’Italia aumentava l’eccitazione. Un pullman enorme si para davanti a noi, con sulle fiancate le immagini di alcuni dei giocatori più forti dell’Italia , sia femminile che maschile. Con il pullman abbiamo fatto il giro della città e siamo andate nella palestra in cui avremmo dormito.

 

Sistemati i nostri materassini siamo andate verso la piazza dove si sarebbe tenuta la presentazione del Torneo.

 

Lo staff tecnico Azzurro ci ha diviso in tre squadre, Italia 1, Italia 2 e Italia 3 e io sarei stata nell’Italia 1. Le squadre che avremmo affrontato erano molte, ma non avevamo paura di niente e di nessuno.

 

Abbiamo giocato il giorno seguente con una squadra non  molto forte e, nonostante questo, abbiamo messo in campo tutta la grinta che avevamo in corpo e abbiamo vinto 30 a 0.

 

Il giorno dopo abbiamo giocato contro Italia 2 e Repubblica Ceca; partite stupende e vinte entrambe. Il 3° giorno abbiamo affrontato due squadre molto difficili: Moskovia e Londra. La prima partita abbiamo vinto giocando molto bene, al contrario della seconda in cui non ci siamo espresse ai nostri livelli rimediando una sconfitta per 2 a 1 contro Londra. I nostri allenatori erano comunque contenti in quanto, pur non dando il massimo, avevamo giocato bene.

 

Arriva così il giorno dedicato alle finali e noi avremmo “battagliato” nuovamente con Londra per aggiudicarci il tanto sospirato Titolo.

 

La mattina ci siamo svegliate più tardi del solito tardi e abbiamo condiviso la colazione con le nostre compagne di Italia 2 e Italia 3.

 

Dopo un’oretta le nostre compagne si sono dirette verso il campo mentre noi siamo rimaste nel giardino dietro la palestra per fare un po’ di allenamento di rifinitura con la tensione che iniziava a farsi sentire.

 

Una volta arrivata al campo pranziamo e guardiamo un po’ di partite. Lo staff tecnico Azzurro ci chiama per il riscaldamento e andiamo in un campetto dietro al campo principale.

 

E’ il momento di entrare in campo per giocare “alla morte” la Finalissima.

 

Iniziamo a giocare e il primo inning si chiude con 8 punti di vantaggio per noi ed io ho contribuito una valida.

 

Durante la partita non riusciamo più a segnare punti ma la nostra forza difensiva riesce a controllare l’attacco avversario non concedendo nulla e lasciando vuota la loro casella dei punti.

 

La mia partita si chiude con un ottimo 3 su 3 in attacco e parecchie cose buone in fase difensiva.

 

All’ultima eliminazione al piatto che decreta la nostra vittoria, corriamo tutte verso il monte di lancio dove veniamo letteralmente annaffiate dalle nostre compagne corsa dalla panchina.

 

 

Un emozione fortissima ed un’esperienza bellissima che mi ha fatto tornare a casa con il sorriso e con il cuore colmo di gioia degna conclusione di un’ESTATE A TINTE AZZURRE che definire fantastica è riduttivo.



Ilaria Nanni

Adesso c'e'....... scuola di baseball a Castel San Pietro Terme

lunedì 16 settembre 2019

L'asd Tozzona baseball Imola è orgogliosa di poter annunciare ai giovani castellani questa nuova opportunità di sport. Sono invitati gratuitamente le ragazze e i ragazzi dai 7 ai 14 anni a provare e conoscere il baseball dal prossimo 23 settembre al campo Scania e da novembre presso le palestre Sassatelli e Albertazzi.

Il tecnico baseball Guccini Viliam (cell. 349 1627282) ed un dirigente della società saranno a disposizione per le lezioni ed a fornire ogni informazione.

Ci racconta il Presidente del Tozzona baseball: "si tratta di un progetto che avevamo in mente da un pò e che finalmente si realizza, siamo presenti nelle scuole primarie di Castel San Pietro già da qualche anno e visto l'entusiamo e i buoni apprezzamenti ricevuti abbiamo deciso di provarci. L' intenzione e l'impegno sono quelli di far conoscere la nostra disciplina sportiva ai giovani di una cittadina vicina e che fino ad ora non ne hanno avuto l'opportunità. E' un notevole impegno che la nostra società va ad intraprendere con  la serietà e la determinazione che ci contraddistinguono."

 

Dal punto di vista sportivo è iniziatala Coppa Regione baseball con i migliori auspici:

la under 15 Imolese batte per 13 a 7  i coetanei dell' ATH OZZANO e anche i piccoli della Under 12 superano in una entusiasmante rimonta per 13 a 7 il CASTENASO BASEBALL.

 

RingraziandoVi, cordiali saluti.



Orazio Capelli

"L'Indiano Mondiale"

domenica 28 luglio 2019

28/07/19 TAINAN Cina Taipei

 

Campionato Mondiale Under 12 WBSC

 

Ciao a Tutti!!

Vi scrivo solo ora in quanto mi ci è voluto un buon paio di giorni per riprendermi dal fuso orario.

 

Come saprete la partita d'esordio giocata venerdì 26 non ha mai avuto storia. Contro gli “ UNDER 16/17 “... ooppss scusate... UNDER 12 del Venezuela il risultato finale è stato schiacciante. 15 a 0 per i nostri avversari e tutti sotto la doccia. Il nostro Indiano Azzurro è entrato in battuta come ultimo uomo dell’ultimo inning con 2 out ed è andato K (strike out).

 

Diversa invece è stata la partita di sabato 28 contro il Messico, squadra anch'essa titolata. Riki è entrato titolare in campo come esterno sinistro.

La partita è stata decisa nel primo inning con un punto segnato dal Messico, e neanche loro si aspettavano fosse stato sufficiente per portare a casa questa entusiasmante partita finita poi col risultato di 1 a 0 per i centroamericani.

Riki in difesa ha fatto il suo come sempre, compiendo tre belle eliminazioni al volo e coprendo molto bene gli interni, ma quello che ancora manca al nostro Indiano Azzurro è la prima valida, cosa che tutto il lineup azzurro fatica a conquistare.

 

Il clima qui a TAINAN non aiuta di certo. Abbiamo un tasso di umidità che a volte sfiora il 90% e i nostri non partono di certo avvantaggiati in questo senso. Comunque confido in una ripresa importante conoscendo la forza degli Azzurri in battuta.

Oggi (ieri) finalmente prima vittoria importantissima per gli azzurri. Questa vittoria ci consentirà di giocare la seconda parte del torneo e cercare di conquistare un posto tra l’ottavo e il decimo che per gli azzurri sarebbe già un buon risultato.

 

ITALIA vs AUSTRALIA 6-4 .

L’indiano è sceso in campo da titolare prima come esterno destro e poi come esterno sinistro. Come nelle precedenti partite in difesa niente da dire. Riky è stato protagonista di una bella e non facile presa al volo tra il terza base e l’esterno sinistro in zona quasi di foul. In attacco invece è stato sostituito nell'ultimo inning in quanto non è riuscito a produrre nulla (purtroppo).

 

Riki lo vedo solo alla sera dove passiamo un'oretta insieme e ne approfitto, oltre che per coccolarlo un pochino (cosa per me fondamentale), anche "psicanalizzarlo" un pò su come si sente, se ci sono dei problemi ecc ecc. Devo dirvi sinceramente che lui, a prescindere da tutto, è strafelice dell’opportunità che la FIBS - Federazione Italiana Baseball Softball gli sta dando e devo dirvi anche che si sta comportando in maniera seria e responsabile. Sempre attento e disciplinato e ha legato molto bene con tutti i suoi compagni di avventura. Sorridente e sereno ma allo stesso tempo molto concentrato e responsabile.

 

Domani (oggi... anzi adesso) ci aspetta la partita contro "i mostri" degli Stati Uniti d’America Campioni del Mondo in carica e sicuramente per i ragazzi sarà un’occasione per tirare fuori la massima grinta possibile contro i più forti del mondo e sarebbe bello almeno fare bella figura.

Certo che se mi fermo a pensare un attimo e cercare di entrare nella testa dei nostri piccoli azzurri mi viene una gioia immensa per la bellissima esperienza che stanno vivendo, sono veramente felice per tutti loro.

Due righe le devo spendere per fare i complimenti allo staff azzurro che sta dirigendo questi "18 nani" in piena carica adolescenziale in maniera egregia, sempre molto gentili e disponibili anche con noi genitori per aiutarci a risolvere piccole problematiche.

 

Domani carissimi Amici Miei cercherò di scaricare delle foto dalla macchina fotografica e di inviarvi qualcosa di decente.

Per il momento è tutto.. devo andare sotto le coperte che sono quasi le 2 di notte.

L’Indiano Azzurro vi saluta tutti e vi abbraccia.

Ciao a tutti e a presto

 



Giampaolo Baldisserri

"L'Indiano Azzurro" - Day 10

martedì 9 luglio 2019

Imola 09/07/19

Dal nostro inviato Giampaolo Baldisserri 

 

E mancava l’ultima puntata del nostro stupendo viaggio. Ho dovuto far passare qualche giorno per poter metabolizzare le emozioni provate e per poter smaltire la “sbornia” dei festeggiamenti. E’ stata una esperienza fantastica! SIAMO CAMPIONI D’EUROPA!!

 

Ma andiamo con ordine.

Finalmente i nostri Azzurri sono scesi in campo per giocarsi il Titolo Europeo contro quell'Olanda che neanche due giorni prima li aveva battuti senza possibilità di replica ed interrotto così la striscia vincente di 15 partite nella massima competizione Europea.

All'arrivo allo stadio sui volti dei ragazzi non c’era nessuna paura ma solo la consapevolezza nei propri mezzi e la voglia di portare a casa la Coppa.

Fin dai primi istanti gli Azzurrini fanno capire ai pari età Orange che per loro oggi non sarà tutto facile come nel precedente incontro ma che di fronte hanno una Nazionale intenzionata a confermare il Titolo dell’anno scorso.

Tant'è che i nostri iniziano la partita con due valide per poi far entrare il primo punto grazie ad una valida di Raimondi.

Anche sul monte il nostro partente inizia col piede giusto e concede il primo punto ai nostro avversari solo nel terzo inning chiuso sul punteggio di 1-1.

Nel quarto inning i nostri ragazzi decidono di premere sull'acceleratore e grazie ad una bella serie di valide riesco a far entrare 3 punti. 

Da questo momento la partita si intensifica ed entrambe le riescono a segnare punti. 

Si entra così nel settimo e decisivo inning col punteggio che ci vede avanti per 7-5.

Un ultimo inning che è stato poco adatto ai deboli di cuore ma che ha dimostrato quanto i nostri ragazzi siano forti e ottimamente preparati anche mentalmente. Ed è così che grazie ad una bellissima eliminazione sulla prima base possiamo urlare al cielo “CAMPIONI D’EUROPA!!!” e far scoppiare il delirio.

Noi genitori siamo corsi in campo per poter abbracciare i nostri Campioni e condividere con loro le lacrime per questa bellissima vittoria.

Riky mi è corso incontro e ci siamo abbracciati forte piangendo tutti e due. Non ci siamo detti nulla ma sapevamo che nulla avrebbe mai potuto cancellare quel momento dai nostri ricordi.

Il nostro Indiano Azzurro è stato uno dei protagonisti di questa avventura e si è dimostrato ancora una volta “solido” e capace di gestire le emozioni una volta messo piede in campo. Ha avuto la possibilità di condividere assieme ai suoi compagni ed amici un’esperienza che difficilmente potrà dimenticare. Grazie al suo carattere e alla capacità di “farsi scivolare da dosso le cose” è stato soprannominato “IL FREDDO” che la dice lunga su come si sia fatto valere durante tutto “il viaggio” di questa Nazionale.

Io non posso che esserne orgoglioso . Ho avuto la possibilità di vivere e condividere con Riky questo favoloso percorso. Un percorso che mai avrei pensato mi potesse far vivere gioie ed emozioni così enormi. Quando qualcuno ancora ad ottobre scorso aveva previsto la presenza del nostro Indiano a questa manifestazione gli avevo quasi riso in faccia ma… alla fine aveva ragione lui e gli devo 4 Americani!!

Un ringraziamento gigante va anche allo staff tecnico della nostra società (per cui anche a te… ndr) che ha saputo sgrezzare e formare un ragazzo di 8 anni che lasciava intravvedere potenzialità ma che è stato trasformato in un Giocatore con ancora enormi margini di miglioramento.

Grazie anche a tutti voi per aver seguito questa rubrica nata da un’idea comune con Riccardo (che pazientemente ha fatto lavoro di taglia e cuci negli scritti che di volta in volta gli inviavo).

Adesso qualche giorno di riposo per poi tornare a Buttrio da lunedì 15.7 per il torneo di Buttrio sempre con la maglia della Nazionale Campione d’Europa addosso.

Dopodiché direzione Tainan (Cina Taipei) dove dal 26 luglio al 4 agosto si svolgeranno i Mondiali. Sarà un’altra bellissima esperienza per il nostro Indiano Azzurro che proveremo ancora a seguire aggiornandovi tutti i giorni.

Grazie ancora a tutti e buon baseball!!



Giampaolo Baldisserri

"L'Indiano Azzurro" - Day 9

venerdì 5 luglio 2019
Trebic 05/07/2019
Dal nostro inviato Giampaolo Baldisserri
 
Il titolo della giornata potrebbe tranquillamente essere "vivere o morire" perché nella Grande giornata di oggi (ieri per chi legge.. ndr) i piccoli Azzurri hanno affrontato i temibili padroni di casa della Repubblica Ceca nella partita che dava l'accesso alla finalissima del Campionato Continentale.
 
Mattinata di riposo per gli atleti che per ricaricare le energie (soprattutto nervose dopo la sconfitta con gli Orange) sono rimasti in hotel.
Noi genitori assieme ad alcuni tecnici Azzurri abbiamo assistito all'altra semifinale che vedeva contrapposte Germania e Olanda. Per la cronaca è finita con la vittoria degli Orange che platealmente sono stati favoriti da giudizi arbitrali a dir poco vergognosi. Gli arbitri si sono dimostrati non all’altezza di una competizione così importante dando più di una volta l’impressione di essere alle prime armi ed incapaci di gestire dei bambini di 12 anni.
Naturalmente i tecnici Orange hanno fatto tesoro senza fare una piega nonostante l’evidenza dei fatti: alla faccia della sportività e dell'immagine di fronte ai loro atleti.
Per farvi capire lo scandalo e lo scempio a cui stavamo assistendo noi Italiani insieme ai genitori di altre Nazioni e ad altre Rappresentative abbiamo naturalmente tifato per la compagine Tedesca.
I piccoli Azzurri, invece, si sono presentati  allo stadio in divisa Azzurra (quella da trasferta) verso le 15.
I loro volti erano un misto di concentrazione e consapevolezza di non poter sbagliare quest’ultimo colpo per accedere alla finalissima contro l’Olanda, formazione allo stato attuale favorita per il primo posto visto il risultato di ieri, ma si sa che la palla è tonda e noi non siamo da meno.
Alle 17, dopo il riscaldamento, presentazione della formazione e Inni Nazionali.
Sugli spalti oggi (ieri) eravamo davvero in tanti a sostenere gli Azzurri ed insieme a loro abbiamo cantato a squarciagola il nostro inno.
La tifoseria di casa aveva occupato buona parte della tribuna ed in alcuni momenti della partita ha dimostrato una totale mancanza di fair play sportivo.
Dalla nostra però avevamo comunque anche atleti e genitori della nazionale Tedesca e della nazionale Ungherese e, come si suol dire, gliele abbiamo sportivamente cantate.
Il primo inning si chiude sullo 0 a 0 e si intravede già che oggi non sarà una passeggiata di salute.
Nel secondo attacco azzurro arriva il primo punto segnato da parte del MONUMENTALE Daniele Di Persia che, dopo una Base per Ball, viene spinto in seconda base da un bellissimo Bunt, spinto poi in terza per merito di Matteo (Teo)  con una bella battuta non trattenuta dalla difesa. In questo momento ci troviamo con uomo in prima e uomo in terza e 1 out e al piatto è il turno del nostro Indiano Azzurro che “spacca la palla” battendo un doppio e facendo entrare il nostro primo punto. La situazione adesso è uomo in seconda (Riky) e uomo interza con 1 out. Al piatto Riccardo Mazzanti che spara una linea potentissima raccolta però al volo dall’interbase, quindi con 2 out nemmeno la bella battuta di De Cristan riesce portare altri punti a casa.
L’attacco Ceco nel 2 inning non raccoglie punti grazie al nostro Pitcher Daniele di Persia che non concede nulla al piatto coadiuvato perfettamente da una difesa a dir poco straordinaria.
Nel terzo inning riusciamo a segnare il secondo punto. Pavarani Aldo apre l’inning con un bel singolo al centro, Nicolò Baltieri spinge Aldo in secondo con un Bunt di sacrificio da manuale. Quindi 1 out e uomo in seconda. A seguito di un wild pitch Aldo arriva in terza; nel box di battuta entra Lucciano Munoz che con una perfetta volata di sacrifico sull’esterno sinistro porta Aldo a segnare il secondo punto a nostro favore.
Vi assicuro che sembrava di vedere dei piccoli giocatori professionisti: Bunt e Volate di sacrificio perfette da ragazzi di 12 anni è tanta tantissima roba.
A questo punto della partita ci troviamo in vantaggio per 2 a 0 con i Cechi in attacco che non mollano e riescono a far avanzare un uomo in prima e uno in seconda e 1 out per K. Provando a sfruttare un lancio scappato a Nicolò Baltieri (il catcher), il corridore Ceco dalla seconda corre in terza ma è lo stesso Nicolò a freddarlo con un’ assistenza perfetta in terza base, quindi 2 out e uomo in seconda. Per nostra fortuna (ma soprattutto bravura) l’attacco Ceco termina con un eliminazione 6-3.
Nulla di fatto da entrambe le formazioni fino al sesto inning dove lo spettacolo difensivo la fa da padrone.
Al sesto inning con 2 out a nostro favore cambio sul nostro monte di lancio. Daniele Di Persia si sposta in prima base e sul monte sale Lucciano Munoz che esordisce con 1 K.
Entriamo quindi nel settimo ed ultimo attacco per gli Azzurri che però non riescono a portare a casa nessun punto.
Ultimo attacco Ceco da brividi: primo battitore eliminato per assistenza 5-3, secondo battitore K, ad un passo dalla vittoria una Base per Ball ed un singolo dimezzano la distanza e il tabellone recita 2 a 1 per gli Azzurri con 2 out. Le speranze Ceche però durano poco in quanto il battitore successivo colpisce la palla verso il nostro 3^base Matteo Raimondi che con un’assistenza perfetta fredda l’uomo in prima.
In questo momento scoppia il delirio. I nostri piccoli Azzurri sono in finale!!!!
Vederli esultare tra di loro abbracciandosi e piangendo di gioia aumenta ancor di più la festa sugli spalti.
La Finale Europea Under 12 di domani alle ore 17 ci vedrà incrociare le mazze con l’Olanda e avremo la possibilità di prenderci la nostra rivincita.
Il nostro Indiano Azzurro ha fatto davvero bene il suo lavoro con un carico di responsabilità non da poco.
Appena terminata la gara sono corso in dugout per abbracciarlo e lui commosso mi ha detto “Babbone sono felicissimo!! Siamo stati fortissimi!!”. Vedendolo così, con le lacrime agli occhi, non ho potuto fare altro che stringerlo forte a commuovermi a mia volta. L’Indiano Azzurro si stava scrollando da dosso tutta la tensione accumulata in questi giorni.
Successivamente abbiamo condiviso un oretta insieme a loro dove abbiamo cantato e giocato e come regalo, gelato e patatine per loro mentre per noi e i tecnici solo Birra ovviamente.
Domani quindi finalissima alle ore 17. I nostri Azzurri hanno sete di vendetta consapevoli di dover tirar fuori le armi più affilate contro questa Olanda.
Forza Azzurri!
Forza RIKI siamo tutti con te!
Grazie Riccardo Soglia e grazie a tutta la società Tozzona Imola Baseball, genitori Under 12 e 15 e tutti coloro che ci sostengono con messaggi di felicitazioni bellissimi.


Giampaolo Baldisserri

Robel Garcia, la telefonata di una vita

venerdì 5 luglio 2019

Strana bestia la vita e strani gli eventi che te la possono cambiare in un baleno. Correva l’anno 2016, la società Redskins aveva già chiuso il proprio line up ed il campionato era già iniziato, come sempre, in maniera positiva.                             

In quell’anno Imola aveva già completato la squadra, già storicamente promettente, con nomi altisonanti quali Marino Salas e Juan Pablo Angrisano, vi era un obbiettivo storico da raggiungere per la società. Unico neo forse il monte Italiano un po’ corto per via di acciacchi ecc… ma le premesse erano comunque buone.

 

Mancavano un paio di settimane alla chiusura dei tesseramenti quando una telefonata, ricevuta da Marino Salas, fece riaprire dubbi e voglie al presidente Poli.

 

La telefonata era di un ragazzo connazionale di Salas, un certo Robel Garcia, residente a Verona dove si allenava ma il quale non aveva ancora trovato posto in una squadra… anche perché a campionato iniziato i giochi erano ormai fatti e si sa che in Italia il baseball è uno sport dei poveri. Salas caldeggiò parecchio questa cosa e fece pervenire il numero telefonico al presidente il quale, per via della lingua, per capirsi si interfacciò più volte con Robel tramite il cognato.

 

Il ferro va battuto finché caldo e così il giovedì successivo Robel era al campo di Imola per un provino, questa cosa non piacque subito all’area manageriale dell’Imola in quanto avrebbe preferito un rinforzo sul monte di lancio e del resto vi era già un titolare forte e storico nel ruolo di interbase ma… un diktat di Poli prevalse “chi paga decide”.

 

Robel era un ragazzo che, scoutato negli states da ragazzo, era rimasto fuori per un pelo dal percorso major… il sogno sudamericano di un futuro nel baseball professionistico U.S.A. gli si era infranto per un soffio tra le mani ed era venuto in Italia per giocarvi, come si suol dire, dalle stelle alle stalle.

 

Tre cose colpirono subito il presidente dell’Imola, l’umiltà del ragazzo, un fisico marmoreo scolpito a suon di palestra e un’immensa tristezza nello sguardo. Già al suo primo allenamento/provino in difesa fece vedere ottime cose ed in attacco (come si suol dire) la cacciò subito fuori… ed Imola non ha un campo eccessivamente corto, fuori campo se ne vedono pochi!

 

Ad allenamento finito bastarono 10’ ed il presidente con una stretta di mano aveva già suggellato il contratto con Robel, poche carte o contratti. La proposta di Poli consisteva in un ingaggio a campionato iniziato, ovviamente modesto ma non certo capestro e la promessa del proprio impegno per cercare di dargli una mano ad entrare nel massimo campionato di baseball Italiano.

 

Forte del fatto che proprio quell’anno Imola aveva stretto una collaborazione con Fortitudo, se Robel avesse fatto un campionato altisonante Poli si sarebbe impegnato a farlo vedere e possibilmente tesserare dalla società Bolognese nell’anno successivo, onde portarlo nell’unica vetrina Italiana ove potersi far notare.

 

Rimaneva un unico neo, il visto per il ricongiungimento famigliare che bloccava il tesseramento. Molto gentilmente l’onorevole Montroni se ne interessò e ventiquattro ore prima del termine massimo per la chiusura dei tesseramenti giunse il visto, era fatta Robel poteva indossare la casacca Redskins!

 

Quell’anno Robel fece un gran campionato nel ruolo di interbase e battitore designato, alternandosi con Erik Gelli e Poli, come promesso, invitò Christian Mura D.S. Fortitudo affinché lo venisse a vedere e, ovviamente, per presentarglielo.

 

A fine campionato Mura chiamò Poli dicendogli “Mauro ci interessa Robel come facciamo?” La risposta di Poli “semplice, lo tesserate voi e basta, Imola non chiede nulla!” In Fortitudo fece un gran campionato e, dopo essere stato convocato in nazionale, durante una sessione di allenamenti a Mesa, Arizona, fu notato da uno scout dei Cubs.

 

L’anno successivo era in doppio A nella franchigia dei CUBS, poi triplo A dove, a suon di fuori campo, si è fatto notare. Giovedì 4 luglio mi arriva la notizia “BOOM”… Robel è stato chiamato in Major dai Cubs e giocherà titolare questa sera. Il gruppo whatsapp dei Redskins impazzisce, i suoi ex compagni di squadra Imolesi: Taffata, Pesca, Freddi, Fedo, Turrini, Simo ecc… impazziscono per questa notizia. Un loro compagno di squadra… un compagno insieme al quale hanno calpestato e respirato la terra rossa del diamante del Santerno, con il quale hanno brindato tante volte a fine partita, gioca titolare in major.

 

4 luglio 2019.. Cubs contro Pittsburgh Pirates, squadra dove Marino Salas aveva militato, dopo un attimo di tentennamenti e subito un primo kappa Robel tira fuori la sua grinta, quel fuoco inespresso che ancora gli brucia dentro ed al primo esordio in major sfodera un triplo, un singolo ed un fuori campo chiudendo la partita con media battuta 600. Partenza col botto e partita vinta dai Cubs per 13 a 3.

 

Quel suo sguardo umile, ma sopra tutto triste, ora penso… o meglio spero… sia cambiato, una bella storia con un lieto fine degna di una favola di Charles Perrault.  Una Cenerentola nel mondo del baseball ed Imola è fiera di aver preso parte a questa bella favola!

 

Grande Robel i Redskins tiferanno sempre per te!



M.P.N.

Indiani in prestito

venerdì 5 luglio 2019

È iniziata ieri l’avventura di due Indiani al Quinto Torneo “Dante Baronio” organizzato dal Asd Rimini 86 Baseball Club.

Andrea e Diego stanno affrontando questo Torneo in prestito al Baseball Club Pesaro.

Ieri, come antipasto del torneo che prenderà il via ufficialmente oggi, i nostri ragazzi hanno esordito che quelli che per un paio di giorni saranno i loro compagni di squadra.

Per la cronaca i nostri hanno contribuito in maniera fattiva alla vittoria per 11-7 contro i padroni di casa del Rimini86.

Oggi sfida ai Rangers Redipuglia con play-ball ore 15.30 e domani ore 10.45 contro i nostri amici del Ferrara Baseball Softball Club.

Bravi ragazzi!! Fate vedere che anche a Imola sappiamo giocare a Baseball!!




"L'Indiano Azzurro" - Day 8

giovedì 4 luglio 2019

Dal nostro inviato Giampaolo Baldisserri

 

Trebic 04/07/2019

 

Come ieri Mattinata in hotel per gli Azzurri che si sono rilassati fino alla partenza alle ore13 indirezione Stadio di Trebic.

Oggi (ieri per chi legge) partita valida per il primo posto del girone che ci vede contrapposti alla fortissima compagine Olandese, presenza storica e vincente in questo torneo.

All’arrivo i ragazzi appaiono concentrati e consapevoli che dovranno affrontare una squadra altrettanto solida.

La brutta notizia arriva però dall’infermeria. Nella nottata 3 Azzurri si sono ammalati e di sicuro non potranno essere della partita.

Alle 15 inizia la gara che subito si presenta in salita per i nostri atleti.La compagine Orangemette a segno nel primo attacco 2 punti con un fuoricampo (che ahinoi non sarà l’unico della giornata).

I nostri rispondono con un punto e il primo inning si chiude col vantaggio Orange per2 a1.

Nel secondo attacco l’Olanda mette a segno altri 4 punti con un altro fuoricampo da 3 facendo capire immediatamente che non hanno alcuna intenzione di perderela partita. Gli Azzurririspondono con altrettanti 4 punti dimostrando di non essere da meno.

Dal terzo inning però l’Olanda sfodera tutta la sua forza battendo ancora un fuoricampo da 3 con 2 out chiudendo questo attacco con 7 punti segnati. Gli azzurri non demordono ma a suon di valide portano a casa solo 5 punti. Chiudiamo l’inning a basi piene e con giudizi arbitrali alquanto dubbi soprattutto su due chiamate out in prima base e seconda.

Al quarto inning gli azzurri non riescono a contenere le mazze olandesi che portano a casa altri 2 punti e contro i 0 segnati dai nostri. Purtroppo nei volti dei nostri atleti inizia a comparire la preoccupazione e la consapevolezza di non aver sfruttato al meglio le occasioni avute.

Nei successivi 3 inning gli Azzurri giocano alla pari degli avversari concedendo poco alle mazze olandesi ma in questo meraviglioso sport si sa che nessuno ti regala nulla.

Da sottolineare l’esordio di Luca Blunda dei Grizzlies di Torino in seconda base che purtroppo non ha avuto occasione di esprimersi in quanto non coinvolto in nessuna azione difensiva.

L’incontro termina17 a11 per gli Orange.

Sportivamente parlando, onore agli avversari per il valore dimostrato in campo.

I nostri ragazzi nonostante tutto hanno giocato a testa alta e, a mio modesto parere, alcuni fattori negativi hanno influito sulle sorti di questa partita: in primis i 3 atleti indisponibili, poi il lineup che oggi non è stato incisivo come dimostrato nei precedenti incontri, qualche errore di troppo in difesa che normalmente non fanno ma si sa la giornata storta capita (vederli giocare quando sono in palla è una cosa meravigliosa) e per finire il sospetto che la mazza utilizzata da 8 giocatori su 9 dell’Olanda potrebbe non essere regolare. Tale mazza garantisce, a parità di potenza di impatto, una decina di metri di vantaggio rispetto a quelle presenti nel nostro dugout.

La mazza incriminata è stata fotografata e vedremo gli sviluppi anche se stiamo soltanto parlando di un sospetto.

Comunque la sconfitta con l’Olanda ha messo purtroppo fine all’imbattibilità che questa Nazionale aveva precedentemente conquistato ovvero 15 vittorie consecutive.

Speriamo che domani segni l’inizio di un nuovo record di imbattibilità.

Dai ragazzi coraggio! Siamo tutti con voi! Siete dei grandi e oggi nonostante la sconfitta avete nuovamente dimostrato di essere un gruppo meraviglioso e affiatato guidato da Manager e coach bravissimi.

Se è vero che molte vittorie sono partite da una sconfitta voi oggi avete perso solo una battaglia ma non la guerra.

Domani è un altro giorno. Mettete da parte tutta la negatività e trasformatela in positività.. è tutta esperienza!

L’Indiano Azzurro oggi è stato nuovamente schierato a sinistra in campo esterno dove ha dimostrato sicuramente padronanza del ruolo con 3 belle prese al volo di cui 1 per niente facile. In battuta ha fatto solo 1 su 4 con 3 K ma con un bel doppio al centro. Purtroppo prestazione in linea con buona parte del nostro forte lineup che oggi era sotto tono.

Forza Indiano Azzurro, sei un grande e stai dimostrando di poter giocare anche ad alti livelli. Imola è tutta con te. Tieni duro e gioca duro come sai fare, sempre pronto a dare cuore e anima alla tua squadra. Ti vogliamo un mondo di bene.

Grazie Riccardo Soglia e a domani (oggi) nella speranza di poter dare buone notizie.

Un ringraziamento speciale lo volevo poi rivolgere a tutta la società Imola Baseball, ai genitori, ai tecnici e a tutti gli atleti che ci stanno seguendo e sostenendo in questa bellissima avventura. Io e l’Indiano Azzurro siamo orgogliosi di far parte di questa famiglia.

Grazie ancora a mia moglie e mia figlia che ci hanno permesso tutto ciò e sostenuto in questa avventura.

 

Ciao a tutti!!



Giampaolo Baldisserri

"L'Indiano Azzurro" - Day 7

mercoledì 3 luglio 2019

Dal nostro inviato Giampaolo Baldisserri

 

 

Trebic 03/07/2019

 

Sveglia generale verso le 9 di mattina per gli azzurri.

Pranzo ad orario insolito ma la seconda partita del Torneo Continentale con la Francia è prevista per le 15.

Alle 13 puntuali gli azzurrini si presentano allo stadio. Oggi finalmente si gioca sul campo principale con tanto di diretta video.. Campo1 degno della rappresentativa Campione d’Europa in carica.

I ragazzi appaiono tranquilli ma carichi, nel loro sguardo si nota la giusta tensione in quanto sono consapevoli che la vittoria con i Francesi significherebbe accesso diretto alla semifinale. Sapendo inoltre che l’Olanda (avversario diretto per la vittoria del girone) ha faticato non poco contro i galletti Francesi la tensione c’è e si percepisce, anche se a mio avviso forse è più concentrazione che tensione.

Devo dire che il vederli dal vivo è davvero emozionante: 19 piccoli uomini di 12 anni vestiti di azzurro che si preparano per una nuova battaglia; dico battaglia perché nei loro volti è scritto così (sembrano dei piccoli professionisti di MLB).

Finalmente l’Italia entra sul diamante per il riscaldamento e nel “9 titolare” entra anche il nostro Indiano Azzurro. È la in fondo, sull’estero sinistro, dove la palla oltre a te non deve mai andare perché nel fantastico gioco del Baseball significherebbe Homerun!!

In quel momento il mio cuore andava a ritmo di rock and roll (come succede a tutti noi genitori quando vediamo i nostri cuccioli in queste meravigliose situazioni).

La partita inizia a rilento per il nostro attacco con i primi 2 inning senza punti segnati.

In difesa però è tutt’altra musica con un Daniele Di Persia granitico sul monte di lancio con 9 eliminati di cui 7 K e 2 eliminazioni in prima. Grandissima prova di carattere!

Inizio del terzo inning e primo uomo in battuta il numero 13, l’Indiano Azzurro, che, dopo 2 ball, piazza una legnata tra l’esterno centro e l’esterno destro a pochissima distanza dal fuoricampo. Dopo il boato di tutti i suoi compagni e della nostra “curva sud” lo vedo la, in seconda base che esulta ed proprio in questo momento che non posso fare a meno di commuovermi (ce l’ha fatta il nanetto).

L’Italia in questo inning segna 6 punti grazie anche ad uno splendido fuoricampo di Mattia Ruggieri (Ruggio) ma va segnalato che nello scorer ufficiale il primo punto perla nostra Nazionalel’ha segnato proprio Riky.

L’Indiano Azzurro non è mai stato chiamato a difendere se non per una copertura dietro al terzo base per una assistenza troppo alta in terza, mentre nelle due successive apparizioni al piatto ha purtroppo colpito la palla sotto battendo un pop (glielo dico sempre di fare attenzione... è più forte di me) ed è stato eliminato al volo.

Tornato sul piatto di battuta nell’attacco del sesto inning piazza ancora un singolo con una linea che “buca” il diamante francese verso l’esterno centro che a sua volta manca la presa e l’Indiano riesce a raggiungere la terza base.

Direi un esordio niente male.

La partita termina con il punteggio di13 a2 perla nostra Italia.

Da evidenziare inoltre il triplo gioco effettuato dai nostri azzurri (prima volta all’europeo) con una spettacolare presa al volo di Mazzanti al centro attaccata alla rete e rilancio perfetto in seconda che coglie fuori base il corridore di seconda che era arrivato in terza (pensando in un fuoricampo probabilmente) e out per toccata del corridore di prima che a sua volta era arrivato in seconda.

Da segnalare inoltre l’ottimo esordio proprio nel giorno del suo dodicesimo compleanno della nostra unica “GIRL” Noemi Cortesi che sul monte non ha lasciato spazio all’attacco francese. (Grande Noemi orgoglio di Mamma Nadia, Babbo Cristian, Yuri tuo fratellone e di tutti noi sei splendida).

Al termine della gara noi genitori con tutti gli atleti ed i tecnici abbiamo condiviso tutti assieme un momento goliardico per festeggiare il compleanno di Noemi con tanto di torta e spumante “Francese” per poi poterci finalmente rilassare un po’ con i nostri nani.

Domani alle 15 sarà la volta della temibile compagine dell’Olanda, quindi tutti collegati e pronti a tifare per i nostri azzurri.

Forza Azzurri!!!

Forza Indiano Azzurro Ti voglio un mondo di bene!!

 

Fine del resoconto da Trebic.

Mia nota personale.

Ieri ho sentito Riky per telefono e via whatsapp.. pur avendo fatto una bellissima partita e contribuito in maniera importante alla vittoria, l’ho sentito tranquillo e rilassato con la solita voglia di scherzare e di parlare di... non lo posso dire ma non è Baseball.

Mi ha detto che poter vestirela maglia Azzurrae poter affrontare questa bellissima esperienza lo rende orgoglioso e che quando il Manager Burato ha letto il suo nome nel lineup titolare il suo cuore scoppiava di gioia.

Bravo Riky!!



Giampaolo Baldisserri

"L'Indiano Azzurro" - Day 6

martedì 2 luglio 2019

Dal nostro inviato Giampaolo Baldisserri

  

 

Trebic 02/07/2019

 

Finalmente il grande giorno è arrivato.. l’esordio Europeo in maglia Azzurra!!

 

Gli Azzurri si sono presentati allo stadio alle 15 circa, prendendosi l’intera mattinata di meritato riposo.

Per l’esordio è stata scelta la divisa stile “West Point”..la bellissima Uniformebianca che, senza togliere nulla agli avversari, è sicuramente la più bella.

Dopo il riscaldamento di circa un’ora, gli azzurri hanno presenziato alla cerimonia d’inaugurazione che è stata davvero molto affascinante e coinvolgente con musica e presentazione del torneo da parte delle autorità locali.

Poi il momento che tutti stavamo aspettando è finalmente arrivato e gli arbitri hanno dato il via all’incontro con la Rappresentativa del Belgio.

 

Fin dal primo lancio la partita è stata a senso unico con i nostri azzurri che hanno dominato in entrambe le fase della partita. Solo qualche piccola disattenzione ha permesso al Belgio di segnare punti.

Degno di nota il lavoro dei nostri Pitcher che hanno saputo mettere in enorme difficoltà l’attacco del Belgio che merita comunque un bell’applauso in quanto capace di un home run al centro destra.

Per la cronaca la partita è terminata con un secco 14-4 al quinto inning per manifesta inferiorità.

 

Il gruppo azzurro gira bene, è compatto, ed è la dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto da parte dello staff tecnico.

Durante la gara gli azzurri hanno dominato anche in difesa e hanno eseguito giocate e coperture veramente da applausi.

 

Il nostro Indiano Azzurro oggi non è sceso in partita ma si è occupato di fare Bullpenn con i lanciatori ma vederlo con quella casacca addosso è stato fantastico. Ha comunque dato il suo contributo mantenendo carica tutta la squadra in campo e in dougout.

Sempre sorridente e carico a molla per entrare in caso di necessità.

Al termine della partita i ragazzi hanno passato circa 15/20’ con i familiari (finalmente.. nda).

Riki è felicissimo, direi al settimo cielo, carico per l’opportunità che questo prestigioso torneo offre a tutti loro.

Purtroppo gli ho anche dovuto dire che il nostro campionato si è già concluso vista la rinuncia dell’Ozzano a giocare contro il Pianoro che di conseguenza ha vinto il girone. Era molto dispiaciuto in quanto sperava di poter continuare questa esaltante stagione assieme ai suoi compagni di club.

 

Vi saluta tutti, vi abbraccia forte e spera sempre che qualcuno di voi si presenti li per sostenere insieme a noi la squadra azzurra.

 

Dal canto mio non posso che essere orgoglioso e che se mi avessero detto anni fa che il mio “nanino” sarebbe stato selezionato nei 18 atleti della nazionale non ci avrei mai creduto. 

L’esperienza che sto vivendo sia da padre che da tecnico mi sta arricchendo moltissimo perchésono entrato in contatto con l’ambiente Azzurro e sto cercando di carpire “segreti” da poter trasmettere ai nostri Indiani.

In questi giorni abbiamo creato un bellissimo gruppo di genitori e passiamo tutte le giornate e le serate assieme condividendo ansie e felicità... e anche qualche Birra che in Repubblica Ceca non manca di certo.

 

Domani ore 15 secondo impegno degli azzurri contro la Francia.

Forza AZZURRI siete dei grandi. 

FORZA INDIANO AZZURRO ti vogliamo bene.



Giampaolo Baldisserri

"L'Indiano Azzurro" - Day 5

lunedì 1 luglio 2019

Dal nostro inviato Giampaolo Baldisserri



Trebic 01/07/2019

 

La prima mattinata a Trebic inizia con la colazione alle 9,30 per poi dalle 10,30 trasferirsi in un parco adiacente all’Hotel per la preparazione atletica fino all’ora di pranzo. Location praticamente in mezzo ad un bosco veramente molto bello, fresco ed ombreggiato.

Fino alle ore 15,30 riposo in camera per poi verso le ore 16 dirigersi allo stadio dei Nuclear Trebic baseball Club, lo stadio che ospiterà i Campionati Europei.

Stadio veramente molto funzionale e tirato a lucido per l’occasione. Unica pecca la mancanza di illuminazione (mi ricorda qualcosa.. nda).

Ma la sfiga come al solito è sempre in agguato. Ed infatti proprio nel momento in cui la nostra Nazionale deve entrare in campo per “assaggiare l’erba”, inizia una fitta pioggia che impedisce così agli atleti di iniziare in orario l’allenamento perdendo alla fine quasi 1 ora.

Alle 18,30, come da programma, dobbiamo lasciare il campo per far posto alla Rappresentativa Russa che però, sportivamente e sapendo il disagio creato dalla pioggia, ci ha lasciato libero il BOX di battuta per 30’... quindi “большое спасибо россии” (se Google translator non sbaglia dovrebbe significare Grazie Mille Russia).

Il nostro indiano oggi pomeriggio si è allenato esterno destro, posizione nella quale si è dimostrato ampiamente all’altezza e successivamente come catcher nel Bullpenn con i lanciatori.

Riccardo è sempre molto tranquillo, si sta divertendo molto e socializza con tutti i compagni di avventura.

Domani alle ore 15 Cerimonia di Inaugurazione del Campionato Europeo Under 12. I nostri portacolori scenderanno poi in campo alle ore 18 contro la compagine del Belgio..  incrociamo le dita e speriamo di scrivere belle parole.

Voglio poi spendere qualche secondo per il lavoro che stanno facendo i tecnici federali. Sono veramente in gamba, sanno tenere il morale alto e sono consapevoli di avere di fronte 18 bambini di 12 anni che non hanno mai giocato insieme ma che dopo soli 5 giorni sono riusciti a trasformare in un unico gruppo affiatato che si muove all’unisono.

Veramente un grandissimo applauso a tutti loro e un in bocca al lupo ai ragazzi.

Comunque vada per i nostri atleti sarà un esperienza che non scorderanno mai nella loro vita.

Forza AZZURRI siamo tutti con voi!!

Forza Mio Indianino Azzurro!! Sei un grande (cuore di padre.. nda)!! Imola tutta è con te e ti vogliamo un mondo di bene!

Un abbraccio a tutti nella speranza di ritrovarci domani a raccontare di una vittoria.



Giampaolo Baldisserri

"L'Indiano Azzurro" - Day 4

domenica 30 giugno 2019

Dal nostro inviato Giampaolo Baldisserri

 

 

Buttrio-Trebic 30/06/2019

 

Sveglia alle 7 per i nostri atleti con colazione alle 7,30.

 

Dalle 8 foto di rito “in alta uniforme” schierati in campo con manager e coach.. mi permetto di aggiungere foto meravigliosa che rimarrà per sempre nella loro memoria a ricordo di questa esperienza fantastica: la prima maglia Azzurra!

Dalle 8,30 inizio riscaldamento, divisi i vari gruppi.

Successivamente sono stati impegnati in allenamento di difesa con diamante schierato e allenamento a parte per i ricevitori.

Ultima fase allenamento alla battuta e bunt.

Alle 11,30 fine dei lavori, doccia e pranzo per poi partire alle ore 13,30 destinazione Trebic in Repubblica Ceca (viaggio in Pullman670 Km).

Noi genitori ci siamo organizzati in piccoli gruppi e siamo partiti leggermente prima.

Arrivo a Trebic alle 22,30.. 9 ore di viaggio (urgh!!) comprensive di pausa per la cena e incidente stradale che ci ha fatto tardare di circa 1 ora e mezza.

I ragazzi sono arrivati bene e sono alloggiati inHotel 5stelle. Sono abbastanza stanchi anche se in pullman si sono riposati e hanno avuto modo di entrare ulteriormente in confidenza.

Del nostro indiano azzurro oggi ho poco da dire se non che si è allenato molto bene come catcher e in difesa e anche in battuta si è fatto valere.

Ciao a tutti e ci aggiorniamo domani

 

P.S. se riusciste a venirci a trovare sarebbe fantastico!!

 

Per seguire il live play-by-play delle partite 

https://www.baseballstats.eu/2019/trebic/mobile/schedule.php



Giampaolo Baldisserri

"L'Indiano Azzurro" - Day 3

sabato 29 giugno 2019

Dal nostro inviato Giampaolo Baldisserri

 

 

Buttrio 29/06/2019

 

Terzo giorno di raduno pre-Europeo.. ci avviciniamo a grandi passi all’esordio ufficiale di martedì 2 luglio.

 

 

Prima di iniziare la seduta di allenamento, la nostra rappresentativa viene coinvolta in una bellissima iniziativa a carattere sociale effettuando alcuni scatti fotografici con l’Associazione Friulana Donatori di Sangue.

 

Alle 10, dopo il riscaldamento, inizia una bella partita tra di loro della durata di 6 inning che ha messo in mostra azioni veramente belle e da squadra “navigata”. La cosa più evidente (notata da tutti) è stata la coesione del gruppo.. si sta iniziando a vedere veramente una SQUADRA!!

Gli atleti, visti da fuori, sembra che abbiano giocato insieme da molto più tempo e non solo 3 giorni; si chiamano tutti per nome tra di loro ed alcuni con soprannomi già “battezzati”, si battono i 5 per una bella azione e si sostengono tra di loro dopo qualche errore.

Certo che vederli così, tutti vestiti uguali con la divisa della loro Nazione addosso, fa sempre un gran effetto. Li vedi giocare con passione e voglia di fare bene, si percepiscono senso del dovere e l’orgoglio di poter rappresentare l’ITALIA.

Alle 13,00 doccia pranzo e meritatissimo riposo fino alle 17 per i nostri atleti.

Nel pomeriggio si sono allenati fino al tramonto sui fondamentali di difesa, schemi con gioco obbligato e non, allenamento sulla difesa dei BUNT, coperture ecc.

Al termine della seduta noi genitori abbiamo avuto l’occasione di scambiare un po’ chiacchiere con il Manager Stefano Burato che si è dimostrato persona veramente gentile e seria. È molto soddisfatto di tutti i ragazzi, li ha elogiati dal punto vista tecnico, apprezza molto il lavoro che stanno svolgendo e l’impegno con cui lo svolgono ma la cosa che apprezza maggiormente è il loro comportamento; dice che sono ragazzi educati che ascoltano e che rispettano i ruoli. Queste ultime parole sono per noi genitori le più importanti e tutti infatti siamo rimasti molto contenti.

Il nostro Indiano Azzurro oggi si è comportato molto bene. Ha giocato come catcher (ruolo che predilige) per tutta partita comportandosi egregiamente dietro al piatto, guidando i lanciatori e la difesa in tutte le situazioni di gioco venutesi a creare. In battuta si è dimostrato efficace con due belle valide di cui uno slash (finta di BUNT e battuta) perfetto dietro al cuscino di seconda base.

Continua ad essere entusiasta di questo suo nuovo impegno e del gruppo a cui appartiene; lo vedo veramente sereno e felice.

 

In questi giorni il mio pensiero vola spesso ad una considerazione:

In soli 3 giorni, 18 ragazzini di 12 anni che prima non si conoscevano e che abitano in città e regioni differenti, con culture e abitudini diverse ma con in comune la passione per questo sport meraviglioso, grazie al Baseball sono riusciti a creare un gruppo bellissimo, affiatato e pieno di gioia. 

Domani mattina sveglia all’alba per essere in campo dalle 9 alle 11 poi... via!!! Destinazione TREBIC (Repubblica Ceca)!!

 

Ciao a tutti e a domani!!!

Spero solo di non essere troppo stanco visto il viaggio in auto..



Giampaolo Baldisserri

"L'Indiano Azzurro" - Day 2

venerdì 28 giugno 2019

Dal nostro inviato Giampaolo Baldisserri

 

 
Buttrio 28/06/2019

 

Seconda giornata di lavori per la Nazionale Italiana di Baseball Under 12 impegnata nel raduno in vista dei Campionati Europei che prenderanno il via martedì 2 luglio (Italia-Belgio alle ore 18)

 

 

 

Sveglia che suona molto presto per i ragazzi per far si che alle 9,30 possano iniziare la prima seduta di allenamento per interni, esterni e simulazioni pratiche sulla “ballerina”.

 

Il caldo si fa sentire ma c’è ancora tempo per il batting practice fino alle 13.30.

 

Finalmente poi fino alle 16,30 la squadra può godere di un meritato riposo.

 

La ripresa pomeridiana ha visto gli atleti impegnati nuovamente in simulazioni difensive  fino alle 18,15, per poi affrontare la squadra Under 15 degli Staranzano Ducks in una partita lunga e faticosa. Risultato a parte (9-8 per gli Azzurri ndr), tutti gli atleti hanno dimostrato di essere sul pezzo nonostante le molte ore sul campo e di non farsi spaventare dal gran caldo (38°).

 

A mio modesto parere ho visto una squadra che sta incominciando a girare bene e che sta diventando...Squadra. Basti solo pensare che molti di loro non hanno mai giocato insieme e che fino a qualche settimana fa nemmeno si conoscevano.

 

Affrontano gli allenamenti con serietà, senso di responsabilità e serenità. Per quest’ultimo aspetto va fatto un enorme applauso ai Coach e al Manager Stefano Burato: non mancano durante i lavori battute scherzose tra loro e i ragazzi.

 

Il nostro ragazzo continua ad entusiasmarsi giorno dopo giorno dimostrando rispetto e serietà in tutto quello che fa e che gli viene chiesto sia dallo staff tecnico sia all’interno del gruppo.

 

Lui stesso dice di trovarsi molto bene e che sono tutti simpatici.

 

Oggi mi ha chiesto cosa aveva fatto il Pianoro contro il Castenaso credendo che fosse sabato (la fatica e il caldo giocano brutti scherzi)... domani speriamo solo di dargli una buona notizia.

 

Anche se lontano da casa il suo cuore è anche a Imola e non dimentica mai la sua squadra e i suoi allenatori.

 

Domani mattina alle 9,30 inizia la terza giornata di lavori che si concluderà con la partita contro la rappresentativa del Friuli Venezia Giulia fresca di partecipazione al Trofeo delle Regioni.

 

Grazie a tutti per il sostegno e la vicinanza.

 

Vi abbraccio forte!

 

FORZA AZZURRI E FORZA AL NOSTRO RIKI 32!!


Giampaolo Baldisserri

Rubrica “L’Indiano Azzurro”

giovedì 27 giugno 2019
Da oggi parte una nuova rubrica.
Questo spazio vuole raccontare, oltre alla mera cronaca sportiva, anche le emozioni e sensazioni di un ragazzo appena dodicenne che si appresta ad affrontare una lunga estate all’insegna dello sport che amiamo.. il Baseball!!
 
“L’Indiano Azzurro” 
 
Day 1
Il gran giorno è finalmente arrivato dopo tanto impegno che eccone già un altro di non poca importanza.
Riccardo sta prendendo questo con molta serietà e rispetto della situazione, sa che sta rappresentando l'Italia della disciplina che più ama al mondo.
La giornata, caldo torrido a parte, è passata e, dopo consegna del materiale tutto rigorosamente a tinte azzurre, gli atleti dalle 17 hanno fatto riscaldamento e affrontato la rappresentitiva under 15 dei White Sox di Buttrio. 
Le azioni viste in campo sono di un medio alto livello e il nostro Indiano a giocato come esterno destro. Sul piatto di battuta si è fatto valere e su tre turni ha guadagnato due BB ma soprattutto “sparato” un triplo.
Direi un esordio niente male!!
Lui è come lo conosciamo tutti. Tranquillo e sorridente però sempre molto sul pezzo. Ascolta gli allenatori come se fossero dei guru e fa domande. E questo è molto bello.
Si è integrato bene nel gruppo e ha legato praticamente con tutti.. sono un bel gruppo!!
Riky si sta dimostrando per quello che è: serio ma giocherellone ma soprattutto con “le palle quadre”.
Il primo giorno è andato e se il buongiorno si vede dal mattino.. lascio che siate voi a finire la frase.
 
A domani per il Day 2.


Giampaolo Baldisserri

Virtus Ozzano vs TOZZONA U12

mercoledì 26 giugno 2019

Ultima giornata di campionato dei nostri piccoli Indiani della Under 12 quella che è stata giocata mercoledì 26 giugno

sul campo della Virtus Ozzano.

I primi 3 inning hanno visto la squadra di casa dare parecchio filo da torcere ai nostri ragazzi. I ragazzi vestiti in bianco e nero non hanno praticamente commesso errori difensivi e hanno sfruttato un attacco veramente in palla capace di un fuori campo da 3 punti e di un paio di tripli. Alla fine del 3^ il tabellino recitava 8-7 per i padroni di casa.

Da questo momento però i nostri ragazzi hanno iniziato a picchiare duro sfruttando anche parecchi regali del monte avversario e, grazie al perfetto lavoro di Riky sul nostro monte (9 k e 2 bb),hanno conquistato la nona vittoria di questo strepitoso campionato. 

Risultato finale 12-8 per gli Indiani.

Alla fine resta da recuperare la partita con il Sasso Marconi che è in programma per mercoledì 3 luglio alle ore 18 sul campo Valmarana di Sasso Marconi.

Meglio non aggiungere altro.. dobbiamo solo aspettare e sperare in combinazioni positive... #ilsognocontinua?

 

Nel frattempo dal raduno della Nazionale Under 12 di Buttrio (UD) in previsione dei Campionati Europei che prenderanno il via martedì 2 luglio, arrivano le prime immagini di un nostro atleta d’azzurro vestito... VAI RIKYYYY!!!!!




1° Torneo “Tozzona Baseball Imola” categoria Under 15

domenica 23 giugno 2019

Davanti ad una bella cornice di pubblico domenica 23 giugno si è svolta la seconda giornata della prima edizione del torneo “Tozzona Baseball Imola” e ad incrociare le mazze con gli Indiani Under 15 padroni di casa è stata la volta del San Lazzaro e dell’Oltretorrente.
La prima partita metteva di fronte i ragazzi del Tozzona Baseball e del San Lazzaro 90 e lo spettacolo offerto è stato all’altezza delle aspettative. Dopo 4 inning (il torneo prevedeva il limite massimo di 2 ore a partita) ad uscire vincitrice è stata la compagine di casa che nell’ultimo attacco è riuscita a sfruttare al massimo alcuni errori difensivi del San Lazzaro e grazie ad una rubata a casa base ha fissato il punteggio sul 7-6.
Nella seconda partita è stata invece la volta dei ragazzi dell’Oltretorrente affrontare i pari età del San Lazzaro. In questo caso, invece, la partita ha immediatamente mostrato una netta supremazia dei ragazzi di Parma capaci di segnare punti in tutti gli inning a disposizione sfruttando problemi sul monte avversario e mazze solide in fase offensiva. La partita è finita col punteggio di 20-5.
Nella terza e decisiva partita le squadre di Imola e Parma si sono affrontate di conseguenza in quella che si può considerare come la finale del Torneo. Anche in questo caso i ragazzi dell’Oltretorrente si sono dimostrati solidi e hanno fatto capire perché sono a punteggio pieno nel loro girone di campionato (11 vittorie e 0 sconfitte).
La compagine imolese non ha però sfigurato provando a rispondere colpo su colpo agli avversari nei primi 2 inning ma alla lunga le pesanti mazze avversarie hanno scavato un solco definitivo e hanno conquistato la vittoria per 11-4.
La classifica finale vede dunque al primo posto il Gruppo Oltretorrente, al secondo Giovanili Redskins Tozzona Baseball Imola e al terzo San Lazzaro 90 Baseball Official FB page.
È stata una due giorni molto impegnativa ma di sicuro ricca di soddisfazione per l’organizzazione che è riuscita ad organizzare per la prima volta un torneo sul diamante di casa.
Un ringraziamento particolare va anche a tutti i genitori e volontari che hanno aiutato per far sì che la due giorni si svolgesse senza intoppi.




1° Torneo “Tozzona Baseball Imola” categoria Under 12

sabato 22 giugno 2019

Sabato 22 giugno sul campo da Baseball di Imola, si è svolta la prima giornata  della prima edizione del Torneo “Tozzona Baseball Imola”(rovinata dalla pioggia) dove hanno incrociato le mazze le squadre Under 12.
Nella prima partita, iniziata con mezz’ora di ritardo per permettere il ripristino del campo dopo l’abbondanza pioggia mattutina, la squadra organizzatrice ha incontrato un solido e volitivo Ferrara Baseball Softball Club che ha venduto cara la pelle dimostrando l’enorme crescita dei ragazzi ducali dell’ultimo periodo.
La partita si è conclusa dopo 2 ore di gioco col punteggio di 9-5 per i piccoli Indiani.
Nel secondo incontro è stata poi la volta dei ragazzi del Asd Rimini 86 Baseball Club confrontarsi coi pari età estensi. Anche in questo caso la partita è stata molto vivace e ben giocata da entrambe le squadre. Il risultato a fine incontro recitava 15-5 per i ragazzi di Rimini.
Nella terza e decisiva sfida si sono affrontate le squadre del Rimini e di Imola in quella che doveva essere la finale del Torneo ma... il maltempo ha voluto dire la sua rovinando la festa di questi ragazzi a cui non è nemmeno stato dato il tempo di terminare il primo inning. Il temporale ha reso impraticabile il campo per cui si è provveduto a decidere la squadra vincitrice con il più calcistico “lancio della monetina” che ha decretato la vittoria dei ragazzi provenienti dalla Riviera.
In ogni caso è stata una bellissima giornata di sport e amicizia che ha visto le squadre ed i genitori presenti condividere anche il mitico terzo tempo.




Nuova Pianorese vs TOZZONA U15

mercoledì 19 giugno 2019

Penultima partita di campionato quella giocata ieri sul diamante di Pianoro che ha visto incrociare le mazze della Nuova pianorese Under 15 e del Tozzona Under15.
I primi due inning sono stati entusiasmanti e sono finiti in pareggio
Dal terzo inning le cose sono cambiate a causa di qualche errore dei nostri Indianini e la forbice si e' allargata dilatando il punteggio che alla fine del sesto inning recitava 13-6 per i padroni di casa.
I ragazzi del Tozzona Baseball hanno comunque giocato un bel baseball non regalando troppo agli avversari e, cosa ben più importante, hanno giocato divertendosi .
Venerdì ultimo allenamento in vista del torneo triangolare organizzato sul diamante di casa.




TOZZONA U12 vs Castenaso

sabato 15 giugno 2019

Ultima partita stagionale in casa che coincide con la prima partita della fase ad orologio. Avversario di turno ancora il Castenaso che torna sul diamante di via Punta appena 3 giorni dopo la sconfitta dell’ultima partita di stagione regolare.
Come successo nel precedente incontro, anche questa volta la partita è a senso unico e si conclude con una vittoria schiacciante per 11-1 per i piccoli Indiani TOZZONA REDSKINS IMOLA.
Il line-up imolese dimostra sin dal primo inning di essere molto caldo facendo entrare 4 punti su altrettante valide.
Il secondo inning vede invece prevalere l’attacco ospiti che segna 1 punto lasciando a 0 la parte basse del line-up casalingo.
Ma è solo una piccola battuta d’arresto perché dal terzo i nostri ragazzi riescono a segnare in tutte le riprese e la difesa non concede nulla all’attacco avversario.
Da segnalare, come già scritto, le ottime prestazioni di tutti i piccoli Indiani nel box di battuta (anche 2 volate di sacrificio che in questa categoria sono molto ma molto rare che hanno fruttato in totale 3 punti).
Solidissima prova anche del monte con Justin che ha concesso solo un punto e 3 basi ball ma con 5 k e di Riky che festeggia la convocazione in nazionale con 9k, 1 base ball e 0 valide.
L’ultima partita di questa esaltante stagione ci vedrà impegnati sul campo di Ozzano sabato 29 giugno.
Abbiamo ancora qualche piccola speranza di rendere ancor più memorabile questa stagione e proseguire nel cammino ma dobbiamo sperare in qualche aiuto esterno... mai dire mai...
Sabato prossimo 22 giugno i nostri ragazzi saranno invece impegnati nel 1^ Torneo Tozzona Baseball Imola organizzato sul campo di casa e li vedrà incrociare le mazze in un triangolare con Ferrara Baseball Softball Club e Asd Rimini 86 Baseball Club. Inizio torneo ore 10.




18 azzurrini per una grande estate: ecco i convocati di Italia Baseball U12

giovedì 13 giugno 2019

Si avvicinano gli appuntamenti clou e la Nazionale U12 Baseball svela la sua rosa. I giorni di raduno dello scorso weekend a Buttrio (UD) hanno risolto gli ultimi nodi riguardo i 18 azzurrini che scenderanno in campo all’Europeo di Trebic (Repubblica Ceca, dal 2 al 6 luglio) e a Tainan (Taiwan, dal 26 luglio al 4 agosto).

“Le sensazioni tratte dagli scorsi raduni sono state confermate. Il raduno a Buttrio ha dimostrato che il livello generale della squadra è buono” ha dichiarato il manager Stefano Burato. “Abbiamo fatto qualche scelta oculata puntando sulla qualità e la tecnica e concentrandoci in particolare su qualche aspetto specifico del gioco come la corsa sulle basi” ha voluto puntualizzare lo skipper di Italia Baseball U12, che guiderà lo staff composto dal pitching coach Alessandro Rosa Colombo, Simona Conti, Marco Bortolotti, Ivano Licciardi e dalla fisioterapista Cristina Minneci.

Il confronto della settimana scorsa ha permesso ai ragazzi e alle ragazze di conoscersi meglio e ci sarà un’altra occasione nei giorni precedenti alla partenza verso la Repubblica Ceca, prevista per il 30 giugno. I 18 convocati dovranno presentarsi giovedì 27 giugno sul campo di baseball di Buttrio alle ore 15 e daranno vita a sessioni di allenamento e ad amichevoli con una selezione del Friuli Venezia-Giulia il 28 e 29 giugno.

Tra la lista dei convocati c’è : Baldisserri Riccardo 1B-P-C  Tozzona baseball Imola

 

 Quello che in tanti pensavamo, che in tanti speravamo, qualcuno ne era convinto e di cui in pochi ne avevano la certezza ufficiosa.... oggi è realtà!!
Il Tozzona Imola Baseball sarà presente ai prossimi Europei e Mondiali Under 12 con un proprio atleta. GRANDE RIKY!!!
Te lo meriti.. e questo è di sicuro un premio enorme per te e anche per il nostro staff tecnico.
#forzaredskins

Commento di Lauro : Grandissimo Ricky !!!.....queste sono le esperienze che fanno crescere sul serio !!!!....Non siamo orgogliosi ......siamo MOLTO ORGOGLIOSI di Te e di come stai portando in giro per l'Italia il nome dei REDSKINS TOZZONA  IMOLA!!!!!




TOZZONA U12 vs Castenaso

mercoledì 12 giugno 2019

Ultima partita del girone di ritorno che conferma l’ottimo stato di salute dei piccoli Indiani della TOZZONA  Under 12 capaci di vincere ancora ed entrare nella fase ad orologio con 7 vittorie e 2 sconfitte (resta ancora da decidere la data del recupero con Sasso Marconi che era stata rinviata per maltempo).
La vittoria di mercoledì sul campo di Imola per 12-5 contro i pari età del Castenaso oltre a dimostrare ancora una volta il carattere e l’ottima preparazione della squadra, ha evidenziato ancor più quanto il risultato della partita d’andata sia bugiardo e non rispecchi i valori in campo.
Il primo inning lascia già capire quale sarà l’esito dell’incontro con la difesa che lascia a zero gli avversari e l’attacco che fa il pieno con 4 punti battuti a casa.
Fino al 5^ inning gli avversari sono riusciti a segnare 1 punto soltanto mentre l’attacco di casa ha “sporcato” sempre il tabellino tranne nella 2^ ripresa.
Nel 6^ inning, a partita già chiusa, i tecnici di casa hanno poi provato nuove soluzioni sul monte concedendo agli avversari la possibilità di segnare 4 punti.
Da segnalare un attacco veramente in splendida forma capace di battere 10 valide (tra cui un triplo e 3 doppi).
Menzione particolare per Lorenzo Neri “the runner” che dopo aver preso la prima base per base-ball, ha rubato 3 basi nella stessa azione (dalla prima a casabase) sfruttando gli errori della difesa.
Prossimo impegno sabato 15 giugno ancora contro il Castenaso e sempre sul diamante di via Punta per la prima partita della fase ad orologio. Play-ball ore 16.30.




IMOLA REDSKINS vs San Marino

domenica 9 giugno 2019

E’ un torrido pomeriggio estivo quello che vede sfidarsi sul diamante di via Punta, i Redskins e il San Marino. Il partente per Imola è Berno, reduce dalla serataccia di Godo, e in cerca del pronto riscatto tra le mura amiche. Quello che succede nella prima difesa ha quasi dell'incredibile, difesa imolese cotta dal sole che commette più errori in questa ripresa che nel resto del campionato. 5 errori che costano cari e portano subito gli ospiti in vantaggio senza particolari sforzi. Dopo il “patatrac”, gli indiani si leccano le ferite, ma nelle difese successive restano ancora parecchio fallosi, ed il San Marino vola, portandosi in vantaggio di 5 lunghezze. Tardiva come da tradizione la reazione dell'attacco imolese che sul finale di partita accorcia con i 2 punti battuti a casa da Vignali, un buon Cortini, ed il solito incontenibile Freddi. Nulla che riesca ad impensierire più di tanto gli abitanti del Titano, che dopo esser stati quasi riagguantati sul 6 a 4, mettono a segno il punto del definitivo 7 a 4. Eccezion fatta per la pessima fase difensiva, tra le fila dei Redskins spicca la bella prova sul monte di Cortini, che ha firmato delle solidissime riprese. Purtroppo come già detto, le porte della stalla son state chiuse coi buoi già scappati. Prossimo impegno domenica ad Ozzano, a caccia di una vittoria scaccia pensieri, sperando in una rosa finalmente al completo.




Redskins Tozzona alla Semifinale Coppa Campioni

venerdì 7 giugno 2019

Venerdì 7 giugno  i ragazzi delle Giovanili TOZZONA Under  hanno avuto l’onore di accompagnare in campo i giocatori di Fortitudo Bologna e Neptunes Rotterdam in occasione della semifinale di Coppa Campioni allo stadio Falchi di Bologna.
Hanno inoltre assistito alla partita da cui speriamo abbiano preso qualche insegnamento.
Ringraziamo la Fortitudo B.C. 1953 per la bellissima esperienza.

(In foto i nostri ragazzi con il Presidente della Fortitudo Stefano Michelini)




IMOLA REDSKINS vs Ravenna

giovedì 6 giugno 2019

Giovedì 6 giugno si è disputato il recupero della 5^ giornata del girone d’andata e……..chi sbaglia paga. proverbio tra i più diffusi che raramente dice il falso, ed anche i Redskins Imola Baseball devono sottostare ai dettami della tradizione nel match clou contro il Ravenna. Nella fresca serata di Godo, contornati da una splendida cornice di pubblico, gli imolesi iniziano a sorpresa con Berno sul monte. sorpresa che dura giusto il tempo di tre battitori, basi riempite, nessun out, e la palla passa al gioiellino Freddi, che chiude senza patemi la ripresa senza subire punti. Purtroppo per i nostri, il proverbio di cui sopra non attende molto per farsi vivo, e dopo essere passati in vantaggio con il solito Freddi, al secondo inning dopo aver riempito le basi subiscono 3 punti con due eliminati a causa di una facile volata incredibilmente mancata dall'esterno destro Rivera che si trasforma in un triplo. Al quarto inning ancora un errore su di una semplice battuta al volo costa ai Redskins un altro punto subito, portando il punteggio sul 4 a 1, tutto "made in Imola". La partita prosegue sui binari dell'equilibrio grazie ad un apprezzabile pitching duel ed all'attacco imolese non proprio in serata, rianimato in parte da capitan Cortini e dal solito Freddi. a nulla valgono gli ultimi assalti dei pellerossa che non riescono a ricucire il divario e raccolgono con rammarico la prima sconfitta stagionale, figlia come già ampiamente detto dell'inesperienza di alcuni giocatori. Degna di nota la stupenda prova di Freddi sul monte, che purtroppo serve solo ad aumentare il rammarico per i disastri difensivi.




TOZZONA U15 vs Castenaso

mercoledì 5 giugno 2019

Finisce con una sonora sconfitta per 14-1 la partita infrasettimanale tra la TOZZONA  Under 15 e i pari età del Castenaso giocata mercoledì pomeriggio sul diamante di via Punta.
I giocatori della TOZZONA REDSKINS IMOLA sono sembrati parecchio nervosi e con la testa già troppo proiettata alle vacanze estive quando ci sono ancora 4-5 partite da giocare.
Solo due valide (Rico e Pasquali) non possono certo lasciare lo staff tecnico sereno in vista della conclusione del campionato.

Stesso discorso vale per la difesa che ha concesso troppi errori che hanno fatto lievitare il risultato finale (partita sospesa per manifesta al 5^).
Sveglia ragazzi... ci sono ancora partite in cui poter dimostrare il vostro valore che sappiamo non essere questo.
Prossimo impegno mercoledì 12 sul campo di Ozzano con play-ball ore 16.45.




Tray-Out Under 12 Regionale Emilia Romagna

martedì 4 giugno 2019

Pomeriggio molto intenso quello vissuto oggi sul diamante di via Punta che è stato teatro del try-out di selezione per la Rappresentativa Regionale Emilia-Romagna che sarà impegnata dal 21 al 23 giugno al Trofeo delle Regioni.
Circa una trentina di atleti provenienti da tutta la regione si sono dati battaglia per accaparrarsi uno dei 14 posti disponibili per Rappresentativa.
3 ore di partita a ranghi misti dovrebbero aver creato quella che speriamo sarà la squadra vincitrice nelle Marche e della quale speriamo faccia parte anche il nostro portacolori Riccardo Baldisserri.
Dopo tanti anni abbiamo avuto l’onore di poter ospitare una selezione e siamo convinti che non sarà di certo l’ultima.




TOZZONA U12 vs Pianorese

martedì 4 giugno 2019

Finita la selezione Emilia Romagna Under 12 i piccoli Indiani TOZZONA REDSKINS sono scesi in campo carichi e desiderosi di prendersi la rivincita per la sanguinosa sconfitta di un punto della partita di andata contro il PIANORO.
La contesa si è aperta con due punti per i padroni di casa che hanno tenuto a secco l’attacco ospite che è poi riuscito a segnare un punto nel secondo inning lasciando a bocca asciutta l’attacco imolese nella parte bassa dell’inning.
Da quel momento però gli Indiani hanno ingranato le marce alte e hanno segnato punti in tutti gli inning lasciando le briciole agli avversari.
Da segnalare le prove sontuose di entrambe i lanciatori (Justin e Riky) e dell’ attacco TOZZONA che ha annichilito gli avversari con alcuni doppi e anche un triplo.
La partita è finita col punteggio di 15-5 per i ragazzi del TOZZONA BASEBALL che hanno consolidato il secondo posto in classifica (ora lo score dice 6 vittorie e 2 sconfitte) ma soprattutto inflitto alla Pianorese la prima sconfitta stagionale.
Prossimo impegno mercoledì 12 giugno sempre sul diamante di casa contro il Castenaso e anche in questo caso c’è da vendicare la sconfitta ancor più dolorosa del match di andata.




SPORT AL CENTRO 1 e 2 giugno 2019

domenica 2 giugno 2019

Il fine settimana appena passato all'interno del Parco delle Acque Minerali in occasione della 20° edizione di "Sport al Centro" è stato molto impegnativa dal punto di vista fisico ma al contempo molto soddisfacente per quanto riguarda l'affluenza 

Vogliamo innanzitutto fare i complimenti all'Amministrazione Comunale e all'organizzazione che ancora una volta sono riusciti a dare vita ad una manifestazione bellissima che da tanta visibilità anche ai cosiddetti sport minori.

Allo stand allestito dai "sempre sul pezzo" Dirigenti del Tozzona Baseball Imola si sono susseguiti qualche centinaio di bambini attirati dall'idea di poter provare a battere e a lanciare come dei veri giocatori di Baseball.

Tanti di loro hanno dimostrato parecchio interesse verso questa disciplina (ai più ancora sconosciuta... purtroppo) e molto facilmente ci sarà parecchio lavoro per i nostri allenatori che dovranno insegnare i fondamentali e trasmettere passione per questo sport.

Il bello viene adesso ma siamo convinti che il lavoro di promozione che stiamo portando avanti darà a breve bellissimi frutti.




Montegranaro vs IMOLA REDSKINS

sabato 1 giugno 2019

Dopo più di un mese dall'ultima apparizione, gli imbattuti Redskins, più per grane metereologiche che per meriti sportivi, affrontano la lunga trasferta di Montegranaro, supportati da una finalmente splendida giornata estiva.

I ragazzi di Azcuy, privi di qualche elemento per motivi lavorativi, iniziano la partita con un attacco letargico, mentre in difesa il lanciatore partente Berno concede qualcosa di troppo ai giovani marchigiani, che già alla seconda ripresa passano in vantaggio per 2 a 0.

La risposta imolese tarda ad arrivare, ed al quarto inning il manager di Pinar del Rio è costretto ad un cambio sul monte di lancio, dopo che Berno manda in base gratis gli ultimi due uomini del lineup avversario.

Al suo posto sale in pedana Freddi che si rende protagonista di una prova priva di sbavature, che permette ai suoi compagni di accorciare le distanze con Vignali che approfitta di un wild pitch.

Si arriva senza particolari emozioni e con le difese protagoniste fino al penultimo assalto dei pellerossa, quando il doppio a sinistra di Poli e la clutch hit di Turrini portano Imola in vantaggio in extremis.

Così come questa primavera sorniona, anche le mazze imolesi tardano a svegliarsi, ma al nono inning i lunghi doppi a sinistra di Freddi e Vignali mettono in ghiaccio il risultato, arrotondandolo sul 7 a 2 finale.

Ottima la prova di Freddi, protagonista sul monte e in attacco, con 3 valide.




TOZZONA U12 vs Virtus Ozzano

sabato 25 maggio 2019

Se prima della partita di sabato  pomeriggio ci avessero svelato il finale tutti avremmo pensato ad uno scherzo.
La TOZZONA Under 12 è invece stata protagonista di una partita che definire assurda è un eufemismo.
Pronti via e gli ospiti si portano sul punteggio di 8-1 alla fine del 2^ inning. I manager di casa sono così costretti a correre ai ripari e ad accelerare i cambi sul monte che erano stati pianificati per la ripresa successiva. Da quel momento l’attacco ospite smette di segnare mentre in nostri Indiani raggiungono il pareggio.. ma qui arriva il bello (si fa per dire).. il monte, fino a quel momento impeccabile, si blocca e concede 3 basi ball che si tramutano in 3 punti per gli avversari dopo un doppio sull’esterno centro.
A metà 5^ gli ospiti sono avanti per 11  a  8  !!!
L’ attacco TOZZONA riesce poi a sfruttare gli errori del monte avversario e segna 4 punti che fissano il risultato sul 12 a 11 per i padroni di casa.
Ma a questo punto le coronarie del pubblico presente rischiano di saltare. Gli ospiti approfittano dell’inesperienza dei nostri rilievi e segnano altri 4 punti che obbligano gli Indiani TOZZONA REDSKINS IMOLA ad iniziare l’ultimo attacco sotto di 3 punti.
Ma i lanciatori alle prime armi non sono solo a Imola per cui grazie alle basi ball regalate dal monte i nostri ragazzi riescono a recuperare e a portare a casa un risultato su cui dopo l’inizio balbettante nessuno avrebbe scommesso.
La gara finisce 16 a 15 tra gli sguardi attoniti di tutte le persone presenti.
Ragazzi ci avete fatto morire... che non capiti mai più .!                                               

Prossimo impegno per la TOZZONA Under 12 martedì 4 ore 18.30 per lo scontro al vertice con l’imbattuto Pianoro.




I Redskins Tozzona incontrano Elio

venerdì 24 maggio 2019

Sfruttando la presenza ad Imola per un concerto di  Beneficenza al Teatro Ebe Stignani, in occasione di Imola in Musica 2019, alcuni rappresentanti della società TOZZONA REDSKINS IMOLA BASEBALL, accompagnati da alcuni atleti, hanno avuto la possibilità di un veloce scambio di battute con il famosissimo giudice di Xfactor già frontman del gruppo “Elio e le storie tese”.
“Perché questo incontro?” ci si chiederà….. ebbene non tutti sanno che Elio è “un malato” dì baseball che ha praticato fino a qualche anno fa e che tutt’ora è vice presidente della gloriosa Ares Milano.
I ragazzi, rimasti senza parole della presenza di un personaggio così famoso, sono stati esortati dal cantante a continuare a praticare e ad impegnarsi al massimo in questo bellissimo sport.
Elio ha poi fatto i complimenti alla Società TOZZONA REDSKINS IMOLA per i risultati ottenuti sul campo e per il lavoro che sta portando avanti col settore giovanile.
La piacevole chiacchierata si è conclusa con la consegna di un gagliardetto e del cappellino REDSKINS e con le foto di rito.
Grazie ancora Elio per la disponibilità e grazie al management per l’opportunità concessa.

 




Riccardo Baldisserri tra i convocati dell'Italia U12 baseball per il raduno di Buttrio

giovedì 16 maggio 2019

Ultime battute prima del primo impegno ufficiale (Europeo di Trebic dal 2 al 6 luglio) per l'Italia U12 baseball che si ritroverà per un raduno di selezione dal 7 al 10 giugno a Buttrio. Per l'occasione il manager azzurro Stefano Burato ha convocato 40 atleti che si dovranno presentare presso il diamante della cittadina friulana entro le ore 10 di venerdì 7 giugno. A coadiuvare la guida tecnica azzurra ci sarà l'intero staff dell'Italia U12 formato dal pitching coach Alessandro Rosa Colombo, i coach Marco Bortolotti, Simona Conti, Ivano Licciardi e la fisioterapista Cristina Minneci. Per questo raduno di Buttrio sono stati invitati anche i tecnici Cristian Tosini, Andrea Falcomer, Thomas Pasotto, Filippo Francini, Milko Cotica e Alessio Monachini.

 

Dalla FIBS arriva un’altra bellissima convocazione per i nostri colori!!!
Riccardo Baldisserri è convocato per il prossimo raduno della nazionale Under 12 a Buttrio (UD) dal 7 al 10 giugno.
Da questo raduno verranno poi scelti gli atleti che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Europei di categoria in Repubblica Ceca dal 2 al 6 luglio.
Grande Riky!!!!




Ozzano Virtus vs TOZZONA U12

mercoledì 15 maggio 2019

Partita infrasettimanale che concede alla TOZZONA U 12  una importante vittoria che fa concludere il girone d’andata al 3^ posto in classifica……. e se non fosse per le due partite gettate al vento.......
Ma andiamo con ordine.
La TOZZONA Under 12 mercoledì pomeriggio è stata impegnata sul campo della Virtus Ozzano per il recupero della terza giornata del girone d’andata che era stata rinviata il 28 Aprile causa terreno impraticabile.
Il meteo ha provato nuovamente  a giocarci uno scherzetto ma per fortuna la partita è stata disputata oltretutto con qualche raggio di sole che ha illuminato un campo in perfette condizioni nonostante le abbondanti piogge degli ultimi giorni.
Il risultato non è mai stato in discussione grazie al monte che ha svolto egregiamente il suo compito e ad una difesa attenta che ha concesso solo 2 errori. L’attacco ha poi fatto il suo sfruttando appieno gli errori dei lanciatori avversari che hanno concesso parecchie basi ball ma mazze anche capaci di mettere a segno alcune valide che hanno dilatato il risultato finale.
La sfida è stata interrotta al 4^ inning sul punteggio di 12-3 per i piccoli Indiani.
Bravi Ragazzi e adesso testa alla trasferta di sabato 18 a Sasso Marconi con play ball ore 16.30.
Il campionato è ancora lungo ed i segnali ricevuti dallo staff tecnico ci lasciano sereni in ottica futura.




Ilaria Nanni fra le convocate U13 per il torneo 'Alpine Stars & Friends'

martedì 14 maggio 2019

Dopo aver mosso i primi passi al memorial "Allison&Gianni" la Nazionale U13 guidata da Maria Grazia Barberis scendera in campo a Ronchi dei Legionari per il torneo "Alpine Stars&Friends". Il torneo, che si svolgerà nel primo week di giugno, prevede due squadre di categoria U13(Nazionale U13, Lombardia) e tre squadre di categoria U15(FVG,Lombardia,Veneto).

 

 

Brava la nostra Ilaria!! Ancora convocata con la Nazionale Under 13 di softball per il Torneo “Alpine Stars&Friends” che si giocherà a Ronchi dei Legionari sabato 1 Giugno.
Grande Ilaria !!!

E continua a tenere alti i nostri colori!!




Ferrara Baseball vs TOZZONA U12

sabato 11 maggio 2019

Sabato pomeriggio la TOZZONA Under 12 è stata impegnata sul Campo del Ferrara Baseball Softball Club per la prima partita del girone di ritorno.
Arrivando da due sconfitte consecutive, entrambe per 1 punto, era necessaria una prova di carattere dei nostri indiani.
Nei primi due inning però i ragazzi sembravano ancora con le gambe sotto la tavola riuscendo a battere una sola valida e concedendo troppo sul monte tant'è che si entrava nel terzo inning con il punteggio di 2-0 per i Ducali.
I consigli da parte dello staff tecnico riescono però a svegliare i ragazzi spronati anche da una bella eliminazione al volo di Diego (autore anche di un bellissimo doppio sull'esterno centro). Da quel momento gli Indiani non hanno più concesso praticamente nulla e sfruttando gli errori avversari sul monte e una buona solidità difensiva hanno spinto sull'acceleratore senza più alzare il piede chiudendo la partita con una bella vittoria per 13-3.
Vittoria che fa morale in attesa di tornare sul diamante per il recupero della partita rinviata per impraticabilità il 28 Aprile. Play ball mercoledì 15 Maggio alle ore 17.30 sul diamante di Ozzano.




Castenaso vs TOZZONA U15

domenica 5 maggio 2019

Domenica 5 maggio giornata quasi invernale , con neve anche a bassa quote

Partita giocata in condizioni climatiche critiche quella che la nostra Under 15 ha dovuto affrontare sul campo del Castenaso è terminata col punteggio di 4-2 per i nostri avversari.
Un grandissimo ringraziamento ai genitori che hanno portato questi fortissimi guerrieri al campo a disputare una partita durissima contro una squadra molto impegnativa e ad un tempo veramente impossibile, comunque i nostri guerrieri si sono difesi dagli attacchi avversari e hanno contrattaccato facendo punti importanti e contenendo il gap tra le due squadre.
Al quinto inning in accordo con l'arbitro e per condizioni atmosferiche veramente assurde è stato concordato di terminare l'incontro con la possibilità di poterlo omologare.
Con quello che si è visto, restiamo del parere che in condizioni atmosferiche diverse o potendo portare a termine questo incontro poteva chiudersi diversamente.
Comunque i ragazzi hanno giocato un bellissimo baseball e cosa importantissima non hanno mai mollato.
Questo vuol dire che sta avvenendo il cambiamento atteso e cosa non da meno i ragazzi stanno capendo cosa vuol dire fare gioco di squadra e sostenersi l'uno con l'altro.

Complimenti Ragazzi!!




Castenaso vs TOZZONA U12

sabato 4 maggio 2019

Nel  confronto con i pari età del Castenaso la TOZZONA  Under 12 è uscita sconfitta al termine di una “pazza” partita condizionata da qualche goccia di pioggia, da qualche (pesante) errore arbitrale e da parecchi errori nel box di battuta e sul monte di lancio.
I primi 4 inning si sono chiusi in sostanziale equilibrio col punteggio di 3-2 per i nostri colori. Entrando nell’ultimo inning le nostre mazze sono riuscite a portare il punteggio sul 5-2 dando l’illusione che la vittoria fosse già in ghiaccio ma purtroppo il bello dello Sport è che, come direbbe il Trap di memoria calcistica “non dire gatto finché non l’hai nel sacco”, i nostri avversari sono riusciti a ribaltare il risultato vincendo per 6-5.
Questo risultato è dipeso prevalentemente da una scarsa precisione sul monte, che ha regalato i punti vittoria per Base per Ball, dalle mazze inceppate capaci di produrre solo 3 valide (da segnalare comunque un HR di Riky) e da una svista arbitrale, da noi prontamente segnalata ma non presa in considerazione, che ha permesso agli avversari di cambiare il Line-up senza che venissero presi provvedimenti.
Nonostante ciò la sconfitta è da attribuire per la totalità alla nostra squadra senza recriminare troppo sul resto.
Adesso ci aspetta una settimana per rimboccarci le maniche e sistemare quei particolari che hanno inciso sulle ultime due sconfitte.
Forza Ragazzi!! Sabato prossimo serve una prova di carattere per riscattare questo momento di impasse.

Da segnalare la bella iniziativa della dirigenza del Castenaso che ha dato la possibilità ai nostri ragazzi di fare l’ingresso in campo assieme ai giocatori dei Rangers Redipuglia in occasione del loro match di A1 col Castenaso.




Pianorese vs TOZZONA U12

mercoledì 1 maggio 2019

La TOZZONA Under 12 era impegnata invece sul campo comunale di Pianoro. Anche in questo caso i nostri ragazzi sono usciti sconfitti col punteggio di 9-10.
Sarà stata colpa della levataccia mattutina ma alcuni dei nostri non erano in palla. Troppi errori difensivi, basi per ball ed eliminazioni al piatto hanno inciso pesantemente sull’esito della partita. Da segnalare comunque la reazione avuta nel 5* inning che ha riaperto la partita chiusa poi dal successivo attacco avversario.
I ragazzi sono attesi da un pronto riscatto già sabato 4 maggio sul campo del Castenaso con play-ball ore 16.




TOZZONA U15 vs Pianorese

mercoledì 1 maggio 2019

La TOZZONA Under 15 esce sconfitta sul diamante di casa dalla Pianorese dopo una partita che l’ha vista sempre rincorrere col punteggio di 10-15.
Il monte non ha sfigurato avendo comunque di fronte avversari più determinanti e con più esperienza sul campo “grande”. In battuta invece le mazze hanno inizialmente girato a vuoto per poi riprendersi nella seconda parte del match. Se il punteggio non è dilatato è grazie alla attenzione difensiva che ha contenuto al minimo gli errori.
Una maggiore precisione nel box avrebbe potuto cambiare le sorti della partita.
Prossimo impegno domenica 5 maggio  sul campo del Castenaso con play-ball ore 10.




TOZZONA U15 vs Fortitudo

domenica 28 aprile 2019

Fine settimana intenso ma poco fruttuoso per i nostri colori.

Stamattina in una partita condizionata dalla pioggia la nostra TOZZONA Under 15 ha dovuto cedere il passo ai coetanei della Fortitudo. Partita praticamente senza storia finita col punteggio di 20-6 per i nostri avversari.
Mazze imprecise ed errori hanno fatto sì che il punteggio lievitasse non lasciando spazio ad alcun tipo di rimonta.
Bisogna comunque reagire in vista del prossimo appuntamento di mercoledì 1 Maggio ancora sul diamante di via Punta contro la Pianorese.




Virtus Ozzano vs TOZZONA U15

venerdì 19 aprile 2019

Convincente prestazione della nostra Under 15 che espugnano il campo di Ozzano per 15-11.
Primi due inning in sostanziale equilibrio terminati sul 6-5 per gli Indiani che nei successivi inning hanno sfruttato gli errori difensivi chiudendo la partita all’inizio del 5°.
Prove positive anche sul monte ma i segnali migliori sono arrivati dalla battuta. I ragazzi hanno colpito e fatto male alla difesa.
Bravi ragazzi!!!
Complimenti a tutti!!

 




TOZZONA U12 vs Sasso Marconi

sabato 13 aprile 2019

In questo fine settimana il diamante della Tozzona in via Punta n. 24 è stato impegnato sabato con l’U12  play-ball ore 16.30 con il Sasso Marconi.
La U15 ha invece posticipato il match contro la Virtus Ozzano a venerdì 19 aprile.

Serie C Redskins di riposo
E nella giornata di domenica nel campo da baseball della Tozzona si è svolto l’incontro di serie A2  PIANORO B.C. vs LUPI ROMA .

 

Sabato 13 aprile l'U12  TOZZONA ha affrontato i “pari” età del Sasso Marconi…... non proprio “pari” in quanto nei 9 titolare erano presenti 2 atleti fuori quota del 2006. Di conseguenza le statistiche ufficiali parleranno di vittoria 6-0 per i nostri Indiani.
La partita, seppur amichevole, viene comunque giocata e lo score “non ufficiale” recita 16-8 per i nostri colori.
La partita ha dato la possibilità ai nostri manager di provare nuove soluzioni sul monte che potranno essere utili per il proseguimento della stagione alternando al partente titolare Justin i debuttanti Soglia Lorenzo e Diego che hanno risposto positivamente.
Da segnalare anche una buona prestazione al piatto delle nuove leve che hanno battuto valido.
La difesa ha lavorato poco in quanto le valide degli avversari sono state esigue ma va segnalato il “solo HR” battuto da uno dei due fuori quota.
Con questa vittoria manteniamo la leadership del girone (ancora lungo per la verità).

Prossimo impegno domenica 28 aprile sul campo della Virtus Ozzano.




TOZZONA U15 vs Castenaso

domenica 7 aprile 2019

Domenica 7 è stata la volta della nostra U15 esordire in campionato contro il Castenaso.

I primi due inning si sono chiusi in sostanziale equilibrio con il punteggio di 3 a 1 per i nostri avversari.
Purtroppo nei successivi inning il Castenaso ha preso il largo chiudendo la contesa e portandosi sul punteggio di 8-2. I nostri Indiani hanno comunque reagito e con un moto di orgoglio hanno segnato 5 punti nel 7* e ultimo inning fissando il punteggio finale sul 7-8 per i nostri avversari.
La squadra ha comunque dimostrato di essere in grado di reagire e di avere i mezzi e le qualità per dire la sua nel proseguimento del campionato.
Da segnalare il bellissimo esordio di Turrini e Tarroni che, alla loro prima esperienza assoluta in campionato, hanno dimostrato di aver appreso gli insegnamenti degli allenatori battendo valido e aiutando in difesa.
Forza Indiani!! Il campionato è ancora lungo!




IMOLA REDSKINS vs Virtus Ozzano

domenica 7 aprile 2019

In una uggiosa domenica di inizio primavera prende il via il campionato dei Redskins, che dopo le note vicissitudini invernali ripartono dalla Serie C sfidando la Virtus Ozzano, pronti a dare battaglia con fierezza, ben consci dei propri limiti.

Come il clima inizia la partita, in maniera non entusiasmante per i pellerossa padroni di casa, che si portano in vantaggio con un punticino siglato da Freddi, più per demeriti avversari che per perizie del proprio organico. Il vantaggio regge fino al calo sul monte del partente imolese Berno, che scende nella quarta ripresa dopo aver subito il sorpasso degli emiliani.

 Lo rileva Freddi, che grazie al suo talento e alla complicità di una difesa impeccabile, autrice di alcune ottime giocate, riesce ad imbrigliare le non brillanti mazze avversarie. Nel frattempo le mazze imolesi vedono l’alba di una lunga notte e dopo 5 inning senza batter valido al partente ozzanese Montanari, decidono con il doppio di Poli e il bel singolo di Turrini di riportare Imola “on board” Ed impattare la partita sul 2 a 2. Con questo risultato si giunge al penultimo attacco imolese: base ball ad un diligente Freddi, valido di Poli, e Vignali con un eliminato e 2 uomini in posizione punto chiude la contesa con un lungo doppio a sinistra. Una sbavatura della difesa avversaria fissa il punteggio sul 5 a 2 per i pellerossa, che chiudono la partita con il closer Grendene, non senza qualche patema.

Buone notizie arrivano soprattutto dall’ottima difesa, autrice di un solo errore al nono inning e dal monte.

Ancora da rodare l’attacco, ma certamente il manager Azcuy avrà qualche rimedio.




Al via i campionati giovanili

sabato 6 aprile 2019

E finalmente inizia il campionato e si torna a respirare il profumo misto erba e terra rossa!!!
Iniziano gli Under 12 Sabato contro il Ferrara sul campo di casa con play-ball ore 16.30.
Domenica mattina sarà invece la volta della Under 15 sempre sul diamante di via Punta contro il Castenaso con play-ball ore 10.
Quando il gioco si fa duro... noi tiriamo fuori le mazze Forza Indiani

 

UNDER 12  TOZZONA

La stagione non poteva iniziare meglio di così!!
I piccoli Indiani della Under 12 difendono l’imbattibilità interna e si prendono lo scalpo del Ferrara.
La partita è stata in bilico per i primi 2 inning ma nel 3* i nostri hanno schiacciato il pedale dell’acceleratore e hanno messo la freccia e nulla hanno potuto i tenaci ragazzi del Ferrara.
La partita è terminata con un molto più che convincente 15-6.
Da segnalare le bellissime prove sul monte di lancio da parte di Justin (debuttante!!!!)e Riky ben coadiuvati da una attentissima difesa che ha concesso poco o nulla agli avversari.
Per una squadra che presentava ben 4 debuttanti nel 9 titolare (6 esordienti hanno assaggiato il diamante a fine partita) una bellissima prova di carattere che dimostra quanto il lavoro invernale sia stato svolto nella giusta direzione e abbia trasmesso ai ragazzi la grinta necessaria per affrontare la stagione.
È solo la prima ma come si suol dire... CHI BEN INCOMINCIA È A METÀ DELL’OPERA!!!
Grazie Ragazzi!!!




I Redskins ripartono dalla Serie C, le novità da Imola

giovedì 7 febbraio 2019

Il riconoscimento tributato dal comune, sabato 2 febbraio, ai Redskins Imola per il risultato ottenuto nella stagione 2018 – la conquista sul campo della serie A1 – è stata l’occasione per fare il punto sulla situazione della squadra. La Federbaseball è messa come il porco a novembre, il campionato che doveva essere a dodici squadre sarà ancora a otto (o meno !) con differenze tecniche abissali per chi può spendere e chi deve fare nozze con i fichi secchi.

I parametri per poter disputare la serie A1 – illuminazione da aeroporto, sala stampa, spogliatoi nuovi – a Imola non ci sono ne’ ci saranno, per cui la squadra imolese ha deciso tre passi indietro ricominciando dalla serie C, per far crescere le giovanili che hanno ottenuto lusinghieri risultati l’anno scorso. Inoltre i giocatori imolesi presenti in serie A2 non se la sono sentita di aumentare impegno e carichi di lavoro per cui l’ancora presidente Mauro Poli, con l’amaro in bocca per alcuni atteggiamenti, ha preferito non schierare una squadra di soli “mercenari”.

Il dirigente della seie C sarà Roberto Martucci, aiutato dagli “storici” Orazio Capelli e Ornella Billi. Nel roster Luca Freddi, Federico Cortini, Lorenzo Vignali, Davide Poli e Luca Turrini già in A2 più il cavallo di ritorno Simone Grendene, l’ex U15 Reynaldo Arriagada Hernandez e quelli della serie C passata, Enrico Capelli, Gianenrico Berno, Raffaele Bizzarro, Luca Boscolo, Matteo Dal Pozzo, Luis Gonzaga May, Karim Shurbaj, Manuel Visani e forse Manuel Minardi. Manager sarà il cubano Pedro Azcuy da anni con Imola, coadiuvato da Freddi, Capelli, Cortini e William Guccini. Gli allenamenti sono già ripresi nel nuovo impianto coperto messo a disposizione dal Centro Sociale “la Tozzona” mentre sul campo, nei campionati, Imola si alternerà con la Nuova Pianorese del presidente Mastrilli, ex catcher sul Santerno, che ha conquistato la A2.

A Pianoro il campo ha un lato corto e se la pallina esce da quella parte sono solo due basi, non un fuoricampo. Impensabile giocarci in quella serie. Nella squadra bolognese è approdato Kevin Sosa, mentre Marino Salas sarà nell’altra neopromossa Yankees S.Giovanni Persiceto. I coach Trombini, Gnudi e Natilli si sono sistemati nel Longbridge Bologna, anch’essa rookie in A2, mentre il pitching coach Luca Poli sarà a Godo. Tra i giocatori, Coroli e D’Amico agli Yankees e Tanesini al Firenze. A marzo le prime amichevoli, il 24 e il 30 per la serie C, il 31 la Nuova Pianorese affronterà probabilmente il Godo di A1.







Google
 






GRUPPO FACEBOOK
Giovanili Redskins Tozzona Baseball Imola