News
Fine stagione
Conclusa la stagione con la finale per la serie B persa 2-0 (9-6 e 3-2) col PortoS.Elpidio il presidente Mauro Poli non la giudica negativa: "Risultato ottimo con una squadra di persone che hanno molti impegni famigliari e di lavoro e quindi a volte possono mancare. Si poteva vincere la finale ma, anche per carenze di allenamento durante l'anno, siamo stati molto meno incisivi in attacco". Come saranno i Redskins del 2023? "Riconfermeremo tutti quelli che vorranno continuare, più quattro o cinque giovani dell'Under18 che possono giocare in serie C. Sarà lo zoccolo duro del futuro, utilizzando anche l'esperienza dei "vecchi"." Sarà ancora Mauro Poli il presidente? "Penso che rimarrò ancora per i prossimi quattro o cinque anni, per veder crescere il progetto." Il capitano Federico Cortini, fa parte di quel gruppo di giovani imolesi con Freddi, Davide Poli e Lorenzo Vignali che dalle giovanili entrarono in prima squadra per dare la scalata alla serie A2, vinsero lo scudetto di categoria nel 2017 e riconquistarono il diritto alla massima serie l'anno dopo, a cui si rinunciò per i costi troppo elevati, ribadisce: "Siamo ai vertici da tanto tempo e non è semplice per noi "vecchiacci" ritagliarci gli spazi per allenarci e giocare. La voglia comunque non manca e l'anno prossimo ci sarò ancora. I ragazzi che dalla Under 18 arriveranno in serie C in pratica li ho allevati come manager dell'U12 di anni fa e voglio seguirli quando affronteranno il nuovo impegno". Luca Freddi pitcher e seconda base assieme agli altri lanciatori Grendene e Gualandi ha dato un grande contributo alle vittorie Redskins: "Ci siamo divertiti e siamo stati competitivi fino alla fine. Come monte di lancio abbiamo tra le migliori statistiche della serie C. Nonostante le due sconfitte, sono soddisfatto e l'anno prossimo sarò ancora a disposizione della squadra, sul mound o in diamante, dove occorrerà". Sandro Spisni, bolognese, manager della squadra: "In regular season abbiamo perso solo una partita e in semifinale e finale abbiamo avuto battute d'arresto anche per le assenze. Ci siamo divertiti, abbiamo visto molte belle giocate e tanta voglia: penso al ricevitore Fabio Lentini che a Rimini ha giocato due partite complete, chinato dietro casa base nonostante i suoi 32 anni".
Contenti anche i “chicanos” Luis May, messicano cinquantenne e Marino Salas, dominicano qurantunenne, che si sono ritagliati abbondanti spazi quando sono stati utilizzati e dichiarano di voler essere della partita anche l'anno prossimo.
Domenica prossima a Imola la Under 12 si giocherà il titolo regionale in un triangolare mattina e pomeriggio alla Tozzona, ore 10 e 15, mentre domenica scorsa al campo, simpatico ritrovo di fine stagione di giocatori, dirigenti, genitori di tutte le varie categorie con salsicciata di arrivederci.
Baseball, fine stagione
Tanta gente, genitori, tecnici, curiosi al campo della Tozzona per le ultime partite di baseball. I ragazzini dell'Under 12 di Imola, Torre Pedrera e Sala Baganza si sono giocati il titolo regionale di categoria. A spuntarla i parmigiani del Sala Baganza che hanno sconfitto Torre Pedrera al secondo extrainning. I giovani della Tozzona Baseball, in formazione un po' rimaneggiata, anno dovuto accontentarsi di essere arrivati alle finali. A quell'età comunque, l'importante è divertirsi.
Redskins prima sconfitta in casa e addio alla serie B
Nella seconda partita di finale contro Porto Sant'Elpidio con i marchigiani in vantaggio 3-0 al nono inning, per un attimo si è sperato si verificasse la famosa ovvietà di Yogi Berra. Il grande catcher dei New York Yankees degli anni'40, '50 e '60, 13 World Series vinte da giocatore e allenatore, ebbe a dire :”La partita finisce quando finisce...”. Intendeva che nel vecchio gioco il risultato si poteva ribaltare anche all'ultimo inning: al 9° attacco imolese Freddi andava in base per ball, Marino Salas lo portava a casa con un triplo all'esterno destro e dopo lo strike out su Perez toccava il piatto su una volata di sacrificio di Poli, ma la successiva battuta di Grendene era una facile eliminazione seconda/prima e i marchigiani cominciavano i festeggiamenti per la promozione in serie B. E' stata la prima partita persa alla Tozzona in questa stagione per i “vecchiacci” rossoblù, contro una squadra di livello superiore a tutte quelle incontrate nella regular season, un line up pericoloso con Ramirez (2/5) e lex azzurro Pezzullo(2/4, un doppio) anche se le valide sono state sette per parte. Purtroppo i Redskins hanno commesso due errori in più. Uomo chiave il lanciatore Marius Badiu, nazionale romeno, che ha lanciato due complet game a Porto Sant'Elpidio e a Imola. I Redskins possono lamentare le assenze di alcuni giocatori nelle ultime partite, che hanno costretto il manager Spisni ad improvvisare la formazione e che nelle Marche hanno prodotto errori difficilmente ripetibili, se al completo. Domenica mattina gli adriatici hanno segnato al 2° inning ed hanno contenuto i tentativi imolesi, per aumentare il vantaggio al 7° quando un errore non ha prodotto la terza eliminazione e sulle successive valide sono entrati altri due punti. Buone le prove dei lanciatori imolesi Grendene e Freddi, mentre nel box di battuta in evidenza ancora Grendene(2/5), Marino Salas(2/4, un doppio) con valide anche per Cortini, Lentini e Freddi. Dalla serie C salgono in B, oltre a Porto Sant'Elpidio i friulani del Buttrio e le vincenti tra Porta Mortara Novara-PalladioVicenza e Arezzo-Livorno. Retrocedono in C Yankees San Giovanni in Persiceto, Carega Park Sala Baganza e Junior Rimini.
Redskins fallosi, persa la prima di finale 9-3
A Porto Sant'Elpidio i Redskins non fanno il regalo di compleanno al manager Sandro Spisni. Al Nuovo Diamante Adriatico, dopo il minuto per ricordare le vittime del nubifragio, si è vista l'ombra della squadra che aveva reagito a Rimini, dominando la "bella" con sicurezza. Molti errori banali, ben sei, con palline lasciate cadere tra due o tre giocatori e qualche "buco" in ruoli non appropriati. Non è servita nemmeno la "volata di sacrificio" di Lorenzo Vignali nel senso che, smontato dal lavoro al Sant'Orsola di Bologna alle 13, ha volato nelle Marche per scendere in campo alle 15,30 al posto di Holmberg. A parziale scusante l'assenza di Andrea Coroli all'esterno centro, che ha costretto ad utilizzare giocatori in ruoli non consueti. Imola era partita bene approfittando di un errore di tiro dei locali e segnando due punti, ma i marchigiani nei due inning successivi arrivavano alla parità, per passare davanti al 3° con un solo homer di Carlos Pezzullo, venezuelano con passaporto italiano, ex Rimini e Nettuno, azzurro vincitore di un campionato europeo. La pallina è atterrata oltre lo striscione contro il razzismo. I Redskins pareggiavano al 4° dopo un bel triplo di Turrini, a casa per un errore della difesa locale, ma era al sesto inning che il cielo crollava sulla testa degli imolesi. Calo di Grendene, non nella condizione della domenica precedente, mound a Freddi ma qui è iniziata la sagra dell'errore che, con un doppio di Ramirez (che poi correndo a casa non ha toccato la base) ha prodotto cinque punti. La situazione è stata risolta da una furbata di Freddi che ha costretto ad una ingenuità i locali e sono arrivati tre eliminati in un colpo solo. Poli, 2/4 e Cortini 2/5 i migliori in battuta, una valida per Grendene e il triplo di Turrini il magro bottino dell'attacco rossoblù. Domenica alle 10 e, speriamo, alle 15 le partite di ritorno alla Tozzona.
I Redskins conquistano la finale di serie C alla bella
Ridicolo pensare ad inesistenti cabale iettatorie avverse per giustificare la brutta prestazione nella prima partita. Al mattino solo dieci giocatori erano disponibili al manager Sandro Spisni per le assenze di Perez (Covid), May (problemi famigliari), Coroli (moglie in sala parto) e Poli squalificato. In più c'erano Turrini acciaccato e Vignali non disponibile al pomeriggio per problemi di lavoro. I “Gufi” della Riviera sono partiti a mille con l'ottimo Brenda a lanciare e ben presto hanno scavato un solco nel punteggio, anche grazie a madornali errori della difesa imolese che non hanno aiutato il pitcher Gualandi. Al 7° inning pareva addirittura che i Redskins ce l'avessero data su, con errori di distrazione e scarsa concentrazione, finché al 9° un doppio di Tomassini non dava un po' di carica e il punteggio arrivava sull'8-7. Ma li si fermava. Preoccupazione per la “bella” del il pomeriggio con nove giocatori contati e sarebbe bastato un infortunio per perdere la partita ma, come ha dichiarato il lanciatore partente e vincente Simone Grendene (ip 5; h 4; bb 5; k 4):”Questa squadra è un grande gruppo!”. Grendene ha meritato il platonico titolo di Most Valuable Palyer, avendo anche battuto uno splendido 3/5. Ancora Rimini avanti per 2-0 al 3°ma nel 5° inning i rossoblù hanno mostrato tutto il loro valore con un big inning da sette punti che ha ammutolito il “cacerolazo” di tifosi riminesi che smettevano di battere pentole e coperchi per fare il tifo. Anche Marino Salas, schierato per necessità all'esterno, mostrava il suo passato da MLB con un ottimo 2/4 e quasi tutto il line up batteva valido. Luca Freddi (ip 4; h 3; k 6) subentrava sul monte portando in porto la bella vittoria, anche dopo il fuoricampo interno del velocissimo lead off dei Gufi, Rinaldi, che fissava lo score sull'11-5. Giornata nera per il baseball riminese: New Rimini e Torre Pedrera retrocedono in Serie B e lo Junior in Serie C. I Redskins giocheranno la finale il 18 e 25 settembre contro Porto Sant'Elpidio che ha sconfitto (per fortuna !) i Thunders Salerno, ma non è ancora dato sapere chi giocherà in casa la prima partita, dovendosi sorteggiare il calendario da parte della Fibs.
Baseball: Redskins-Rimini'86 9-3
Redskins a metà dell'opera nelle semifinali di Serie C, dopo la convincente vittoria per 9-3 sul Rimini'86. Uguale il numero delle valide, sette, ma a pesare sono stati i numerosi errori della difesa ospite che non hanno aiutato i due lanciatori schierati dai "Gufi" riminesi. Buone prestazioni invece per i pitcher di Imola: il partente imolese Simone Grendene (ip 5; h 4; bb 1; k 8) ha lasciato il posto a Luca Freddi (ip 4; h 3; bb 2; k 4) poi, schierato in seconda base, si è fatto perdonare un banale errore di tiro con uno splendido triplo all'esterno sinistro. 2/4 per "Bigo" Lentini e valide per Poli, Cortini e Vignali. Una valida anche per il lead off Andrea Coroli che però è sempre arrivato in base, segnando anche due punti nei suoi cinque turni alla battuta, grazie alla capacità di "limare" quattro basi per ball. La partita era diventata un po' nervosa per alcune decisioni arbitrali e Davide Poli è stato espulso per blasfemia: non bastavano dieci Pater, Ave e Gloria per far recedere l'arbitro dalla decisione. Domenica prossima alle 10 a Rimini seconda partita ed eventuale bella al pomeriggio.
Baseball: i Redskins alle semifinali
Domenica prossima alle 15 sul diamante della Tozzona, i Redskins iniziano le partite di semifinale della Serie C contro il Rimini'86, vincitore del proprio girone. Le due squadre si sono già scontrate nell'integirone e i Redskins hanno dovuto soffrire per averne ragione: in svantaggio 2-3 hanno pareggiato al 9° inning e vinto al primo extrainning con una valida di Lorenzo Vignali. L'11 settembre i Redskins renderanno la visita in Riviera e sarà bene avere un buon vantaggio di punti fatti per passare il turno e incontrare la vincente di Portro Sant'Elpidio- Salerno. Il coach-giocatore Riccardo Soglia racconta: "Abbiamo ripreso gli allenamenti la scorsa settimana e proseguiremo in questa per arrivare ben preparati. Vogliamo andare avanti più che si può, poi vederemo. Tutti i ragazzi sono a posto e domenica saremo al completo". Gli Under12 della Tozzona Daniel Tomassini e Giacomo Menarini si sono ben comportati in Nazionale alle World Series Litle League negli Stati Uniti dove l'Italia ha vinto, prima volta nella Storia, una partita. Per Menarini, classe 2011, è scattata la convocazione in vista del 2023.
Baseball Serie C Play Off a Settembre
Com'era prevedibile l'inutile partita dei Redskins a Godo è stata annullata. Gli imolesi sono primi in classifica nel girone K e se anche avessero perso nel ravennate, cosa oltremodo difficile, sarebbe bastato fare reclamo ed avrebbero avuto partita vinta a tavolino, perché il Godo è la seconda squadra di quella di serie A e gioca in serie C in deroga alle regole. Le semifinali per l'accesso alla serie B si giocheranno ai primi di settembre. In Pedagna il 4 sarà ospite il Rimini'86, già battuto nell'intergirone e una settimana dopo i Redskins renderanno la visita in Riviera. In caso di parità si terrà conto dei punti fatti e subiti in rapporto agli inning giocati. Chi passa se la vedrà con la vincente di Porto Sant'Elpido- Thunders Salerno.
Virtus Ozzano-Redskins 0-8, Tozzona-S.Lazzaro 5-11
Dalla fornace del diamante di Ozzano i Redskins sono usciti con una confortante vittoria per i futuri appuntamenti. Il manager Spisni ha fatto partire Simone Grendene (ip 6; h 4; so 7) sul monte, che se l'è cavata egregiamente, tenendo a riposo Gabriele Gualandi. L'attacco ha risposto bene anche se solo al 3° sono cominciate le prime tre delle 11 valide complessive e la difesa ha commesso solo due errori non decisivi ed ha chiuso un bel dopio gioco difensivo. A poco a poco Imola imponeva la propria superiorità con Perez a 3/5 con un doppio, Vignali alla stessa cifra, Lentini 2/5 con un doppio e le altre valide di Coroli, Poli e Holmberg. Chiusura per Luca Freddi (ip 2; h 2,so 4) così i due pitcher hanno finito senza concedere basi ball. Domenica prossima i Redskins dovrebbero giocare un'ininfluente partita a Godo poi, non si conoscono ancora le date, inizieranno le semifinali per la serie B o con Rimini '86 o con Pesaro. Se si andrà avanti, ci sarà Porto Sant'Elpidio o Salerno. A questo proposto abbiamo chiesto al presidente Poli quali sono le intenzioni, ma abbiamo ricevuto un laconico : “Staremo a vedere...” che abbiamo interpretato come: “Cerchiamo di vincerle tutte !” In effeti l'anno prossimo, con alcuni inserimenti di giovani del Tozzona e qualche esterno, una serie B da salvezza non sarebbe impossibile. Ozzano se l'è giocata senza timori :”Abbiamo fatto un bel campionato con 11 vittorie e due sconfitte solo contro i Redskins, i più forti, meglio dell'anno scorso – ci dice il manager Massimiliano Cesari da 10 anni alla Virtus – Avevamo fatto un pensierino alla B ma in realtà ci stiamo attrezzando costruendo la squadra. Abbiamo ottimi prospetti e un bel lanciatore mancino, Davide Ballestri, che due anni fa lanciava per gli Athletic's Bologna in serie A. Ha preferito scendere di categoria perché gli piace anche andare alla battuta e infatti ha chiuso 2/3. Con qualche miglioramento l'impresa di salire di categoria non è impossibile”. La Virtus Ozzano, in origine “Galvani Ozzano” visto che lo scienziato dell'elettricità con la rana aveva una villa alla periferia della cittadina, è nata nel 1975 ed ha giocato anche in serie A2 negli anni '90.
Contro San Lazzaro il Tozzona ha combattuto fino al 5° poi ha dovuto cedere. Buono comunque l'esperimento della serie C, per far crescere alcuni prospetti, come sostiene il manager Gianpaolo Baldisseri.
La dinastia degli Edward
Edward Perez Cespedes è il terzo volto nuovo, seconda base nel diamante dei Redskins 2022. Nato nel gennaio '98 a Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana, è in Italia dal 2018. Come sei giunto qua ? “Motivi familiari, i miei abitavano già a Forlì. Volevo studiare, prima geometra poi perito elettrotecnico ma non avevo il diploma di terza media in Italia e la situazione si è complicata. Così ho smesso”. A Santo Domingo giocavi già alla “pelota”? “Ovviamente. Ci sono campi dappertutto e non so nemmeno dirti a che livello giocavo. L'importante era stare in campo”. In Italia hai giocato a Montefiascone in serie A: “Si, grazie ad un amico, Bryan Carrasco che mi ha chiamato. Ho fatto la Serie B e la A2 poi con l'unificazione delle due serie ho fatto la A. Ho giocato da utility, interno ed esterno e all'occorenza ho anche lanciato”. Poi Imola: “Il Montefiascone ha rinunciato alla massima serie ed è sceso in C. Io abito e lavoro a Forlì come corriere ed ho la zona di Imola. Conoscevo il campo, ha fatto qualche allenamento ed ho parlato con Fedo Cortini. A parità di livello, meglio venire a Imola che andare a Montefiascone”.
Con la compagna Michelle, conosciuta a Viterbo, ha un bel bambino, Edward. Secondo ? “No tercero, terzo. Nella mia famiglia il primo figlio maschio porta sempre il nome del genitore. Mio padre è Edward I, io sono Edward II”. Come ti trovi con la squadra ? “Benissimo, è un bel team affiatato e basta un'occhiata per capirsi. Spero proprio di rimanere”.
Redskins - Godo 10-0 al 7°
Poco più di una formalità per i Redskins contro Godo, ed al 4° inning erano già in vantaggio 9-0. Cinque riprese per Gualandi con 11 uomini lasciati al piatto e solo tre valide concesse, poi buona chiusura di Grendene che collezionava cinque K in due riprese. Alla battuta Coroli a 2/3 come Freddi e Tomassini. Di Vignali, Grendene e Perez le altre valide, più il triplo di capitan Cortini che ha chiuso l'incontro al 7° inning, arrivando a casa base su una palla mancata. Buona prova dei lanciatori del Tozzona Riccardo Baldisserri e Michele Burgagni in quel di Ozzano, ma troppi errori in difesa e partita persa 14-1 al 7°. Domenica solo il Tozzona sarà in campo a Godo mentre i Redskins prepareranno col riposo il big nmatch di Ozzano la domenioca 24 luglio, che deciderà la squadra che proseguirà il cammino nelle semifinali per la serie B.
Redskins - San Lazzaro 7-0
Spesso le partite dei Redskins assomigliano ad incontri tra la squadra dell'asilo e quella di una Rsa tanta è la differenza d'età dei componenti. Contro i giovani del San Lazzaro i rossoblù hanno faticato un po' a venirne a capo e fino al 4° inning il line up non ha battuto...un chiodo. C'era già un punto di vantaggio, entrato per quattro “walk” e un errore ma quando l'attacco si è sbloccato con Poli(2/4), Lentini(2/4) e Tomassini sono entrati altri quattro punti. I ragazzini dei “verdi” hanno battuto di più, otto hit contro sette, ma qualche errore e il buon controllo di Luca Freddi (7 ip; 5h; 1 bb; 11 K) sul monte imolese non gli hanno permesso di impensierire Cortini e compagni. Chiusura di Gualandi per i Redskins e ultima pallina al volo nel guanto di Poli. Due ottimi doppi giochi difensivi per San Lazzaro, uno per i Redskins. Domenica prossima in Pedagna alle 15 i Redskins incontreranno Godo, mentre il Tozzona affronterà fuori casa Ozzano.
Robel Garcia in Korea
Ci piace seguire la carriera dell'ex Redskins Robel Espiwel Garcia Rodriguez, dominicano con passaporto italiano. Nel 2016 quando venne a Imola lo accompagnavamo in stazione a prendere il treno per Verona, dov'era sposato con una ragazza italiana. La Fortitudo Bologna lo vide giocare e lo portò sotto le due torri, da dove approdò anche alla nazionale azzurra. Lo videro anche gli scout yankees e nel 2018 ebbe un contratto con i Chicago Cubs, lui che era già stato nell'organizzazione MBL con i Cleveland Indians da giovanissimo. Ultimamente ha giocato tre stagioni in Triplo A, la serie inferiore, con gli Iowa Cubs, battendo rispettivamente 295/394/619, 12 fuoricampo, 30 punti battuti a casa in 165 turni alla battuta. Chiuso da ottimi prospetti nell'organizzazione dei Cubs, Robel ha ottenuto la rescissione del contratto e ora giocherà nel campionato della Sud Korea nella squadra dei LG Twins.
Lo sport del “Batti e fai girare le ruote!”
Riccardo Soglia e Federico Cortini, coach e giocatori dei Redskins, sono entusiasti dei primi esperimenti del progetto Homerunners – corri a casa – effettuati a Montecatone con pazienti dell'unità spinale per introdurre nel C.I.P. , il Comitato Italiano Paralimpico, anche il baseball in carrozzina, il Wheelchair come si chiama negli Usa dove esiste una vera e propria federazione.
Chiediamo a Soglia come è nata l'idea : “Per caso. Un coach del Ferrara, Alessio Marzaduri, me ne ha parlato perché tra noi è loro c'è sinergia per le squadre U12 e U15. Ho coinvolto anche Stefano Salvatori, consigliere del Tozzona Baseball, poi abbiamo assistito in Autodromo ad una proiezione su diversamente abili in moto. Abbiamo contattato Davide Baroncini, reponsabile del video, consulente organizzativo per lo sviluppo di progetti con vari Enti e dopo tre giorni eravamo a colloquio con Marco Gasparri, presidente della Fondazione Montecatone, e Giorgio Conti, segretario generale, che ci hanno assicurato l'interessamento e il coinvolgimento dei responsabili della riabilitazione, entusiasti di aggiungere altri sport da inserire nei progetti riabilitativi. Il baseball, per la sua complessità è l'ideale per questi percorsi perché e adatto sia a chi ha sofferto di lesioni cerebrali che per lo sviluppo funzionale e coordinativo”.
“Nessuno fuoricampo per la riabilitazione” il nome del vostro progetto per indicare che tutti possono partecipare ai percorsi :”Questa è l'idea. A Montecatone abbiamo fatto prove con materiali di fortuna, non quelli usati ufficialmente per il Wheelchair. Tiro, presa, battuta col supporto di un tee, con palline da baseball e softball soffici, mazze di gomma e mazzette di alluminio. A settembre sul diamante della Tozzona faremo prove sul campo per capire qual'è il terreno più adatto, se l'erba o la terra rossa. Devi considerare che le carrozzine sono quelle sportive da competizione con le ruote inclinate e che possono adattarsi anche a terreni non lisci”.
Cosa ti ha dato questo primo step ? “ La grande emozione di poter sviluppare ex novo un progetto che avvicina persone che hanno avuto sfortuna al nostro mondo sportivo. E mi ha fatto molto piacere il post del presidente dell'Emila-Romagna Stefano Bonaccini, entusiasta dell'iniziativa”.
Bonaccini ha concluso con “...questa è l'Emilia-Romagna...” il che fa ben sperare in fondi regionali per far avanzare la proposta.
Riccardo Soglia, come coach, ha contribuito al successo della squadra dell'Emilia-Romagna di softball della Little League e ad agosto sarà in North Carolina, per la finale mondiale, così ha telefonato in Texas alla “Whellchair Softball” la federazione statunitense e il presidente Brendan Downes si è dichiarato entusiasta di poter aiutare lo sviluppo in Italia, magari confrontandosi in videoconferenza.
Fedrico Cortini, capitano dei Redskins, a Montecatone come istruttore tecnico per il gioco è ugualmente entusiasta: “Era un mio pallino provare un progetto come questo. Sapevo che esisteva questo sport, l'avevo conosciuto con You Tube. Lavoro in una società di fitness con altri soci, la “Personal Trainer” con particolare riguardo alla riabilitazione. Il fatto di trovarmi coinvolto mi rende orgoglioso”.
Il gioco si svolge come nel baseball con squadre di nove giocatori che si affrontano alternativamente in attacco e in difesa. I lanci si effettano da sotto, come nel softball con palline più grandi e più morbide. I giocatori non usano i guantoni per poter manovrare i mezzi, il lanciatore non fa eliminazioni e le basi sono disegnate a terra con dimensioni maggiori perché il battitore-corridore è dichiarato “save” se tocca la base con una ruota prima che il difensore abbia ricevuto l'assistenza.
Baseball Tozzona-Redskins 6-17 all'8°
Alla fine del 4° inning i fratellini erano in vantaggio 6-3 poi il braccio del lanciatore partente dei blù a righine rosse è calato e i fratelli maggiori hanno preso il largo. Otto a dieci le valide con Tatoli a 2/3 e un bel doppio di Biancoli per il Tozzona, 2/5 per Vignali, 2/3 con un triplo di May per i Redskins e Gualandi che ha lanciato otto inning. A questo punto si può cominciare a pensare come sarà la prossima stagione: i "vecchiacci" Redskins continuano a divertirsi e ad ottenere risultati ma se la squadra del Tozzona è un investimento per il futuro, sarà bene cominciare ad integrare i prospetti più promettenti - e ce ne sono - nella prima squadra già dall'anno prossimo.
Domenica 3 luglio i Redskins, superato lo shock del cambio di dug out, giocheranno in casa alle 15 contro San Lazzaro e il Tozzona riposa, mentre mercoledì 6 luglio i Redskins recupereranno a Godo in un incontro infrasettimanale.
Tozzona-Virtus Ozzano 3-13
Niente da fare per i ragazzini di "JeiPi" Baldisserri contro la seconda forza del girone, quell'Ozzano a parimerito con i Redskins. Le due squadre si giocheranno il passaggio alla fase successiva nell'ultima partita alle porte di Bologna. Qualche errore di troppo in difesa è costato alla Tozzona il ritorno alla sconfitta per manifesta superiorità dell'avversario ma i giovani rossoblù hanno anche mostrato alcune buone individualità in prospettiva "team all Imola". Domenica prossima, ore 15 in Pedagna, derby Tozzona-Redskins con la squadra di Sandro Spisni che per la prima volta sarà nel dug out a sinistra del piatto di casa base.
Dal sito FIBS.it: Robel Garcia lascia i Cubs: per lui pronta una nuova avventura in KBO

L'interno 29enne italo-dominicano ha chiesto ed ottenuto la risoluzione del contratto con i Chicago Cubs per poter intraprendere una nuova esperienza con gli LG Twins della Korean Baseball Organization.
L'annuncio ufficioso nella serata di sabato 4 giugno, quello ufficiale nella giornata di ieri, domenica 5 giugno. Robel Garcia, 29 anni, interno della nazionale italiana, chiude la sua esperienza in terra statunitense nonostante ottimi risultati in triplo A con gli Iowa Cubs (squadra affiliata dei Chicago Cubs), con i quali ha battuto .295/.394/.619 e 12 fuoricampo e 30 punti battuti a casa in 165 apparizioni al piatto e 41 presenze in triplo A.
Per l'ex Imola e Fortitudo Bologna, chiuso in MLB dall'emergente Christopher Morel, dal terza base titolare Patrick Wisdom e dietro nelle gerarchie anche rispetto ai tanti prospetti presenti nell'organizzazione di Chicago nord - motivo per il quale ha chiesto ed ottenuto la risoluzione del contratto -, comincerà presto una nuova avventura con gli LG Twins, squadra della Korean Baseball Organization, per prestigio il secondo campionato asiatico dopo la NPB.
L'italo-dominicano prenderà il posto di un altro ex MLB, Río Ruiz, recentemente rilasciato dall'organizzazione di Seoul a causa delle cattive prestazioni.
Robel Garcia, dopo le stagioni in Italia con Imola e Bologna, e l'esperienza internazionale maturata con la nazionale italiana, ha convinto gli osservatori guadagnandosi, tra l'inverno 2018 e l'inizio del 2019, un contratto di minor league con i Cubs che lo riportarono negli Stati Uniti dopo le esperienze, tra il 2010 e il 2013, nell'organizzazione degli allora Cleveland Indians. Dopo ottimi risultati in doppio A e triplo A si è guadagnato la chiamata alla corte di Joe Maddon, battendo .208 con 5 fuoricampo in 30 partite. Dopo un anno trascorso fuori dalle organizzazioni MiLB a causa della pandemia da COVID-19, nel 2021 ha ricevuto una nuova occasione con gli Astros, chiusa battendo .216 con un fuoricampo in 47 partite.
Garcia sarà il secondo giocatore di passaporto italiano a giocare nel campionato coreano dopo la parentesi di Alessandro Maestri nel 2016 con gli Hanwha Eagles.
Falcons-Redskins 1-4 | Tozzona-Pesaro 0-11
Più ardua del previsto la vittoria dei Redskins in riviera ma il Torre Pedrera ha schierato molti dei ragazzini che l'anno scorso hanno vinto lo scudetto Under 16 e i “falchetti” avevano voglia di rendere la vita dura ai più titolati “nonni” imolesi. Poche le valide, otto con Simone Grendene a 3/4 e Andrea Coroli con 2/5 e molti errori, ben cinque fortunatamente non decisivi. Gabriele Gualandi è stato schierato come battitore designato per poi subentrare a Luca Freddi sul monte di lancio alla 7ª ripresa. Ottima la prova dei due: Freddi con 10 strike out e Gualandi con quattro, entrambi senza concedere basi ball. Le altre valide portano la firma di Perez, Turrini e Lentini. Subito in vantaggio, poi raggiunti e di nuovo davanti negli inning successivi i Redskins mantengono la testa della classifica. La Tozzona perde con onore arrivando al 9° inning dopo che Pesaro aveva ritardato per l'intasamento dell'A14. La Fibs dovrebbe ripensare ai gironi e intergironi: mandare le squadre su o giù per l'Automare in giugno non è una scelta intelligente. Domenica prossima i Redskins ricevono alle 15 il Rimini'86 in Pedagna, per un incontro di vertice e la Tozzona si recherà a Riccione. Interessanti notizie sul fronte giovanile: Justin Gangbo farà parte della Nazionale Under 12 che parteciperà agli Europei a Vienna (5-9 luglio) e ai Mondiali a Tainan (29 luglio-7 agosto) mentre Giacomo Menarini e Daniel Tomassini sono convocati nella selezione regionale Little League che proverà a vincere il Torneo delle Regioni dal 17 al 19 giugno in Lombardia.
Titano Bears-Redskins 4-1
Prima o poi poteva capitare. Perdere fuori casa contro avversari motivati non è un dramma, basta riprendersi in fretta. San Marino ha battuto di più e i Redskins hanno commesso quattro errori difensivi, alcuni dei quali decisivi. Bella prestazione del lanciatore sedicenne della Repubblica più antica del mondo, Colombini, che ha imbrigliato le velleità imolesi. Sconfitta anche la Tozzona, 11-2 contro Rimini '86, ma con la soddisfazione di ricevere i complimenti dell'allenatore avversario, quel Mike Romano autentica leggenda del baseball italiano - suo il record di strike out, 21, in una partita degli anni '70 contro l'Incom Lazio - giocatore della nazionale e del grande Rimini del presidente Cesare Zangheri. Domenica prossima i Redskins ancora in trasferta a Torre Pedrera mentre la Tozzona gioca in casa alle 15,30 contro Pesaro.
Ancora imbattuti i piccoli Pellerossa!

Ancora una vittoria per i nostri piccoli pellerossa della Under 12 che sabato 28 Maggio hanno incontrato i coetanei della Fortitudo chiudendo la partita 24-5 e confermando, imbattuti, la loro posizione in classifica.
Una partita speciale che ha visto il Tozzona Baseball affrontare in campo, in una sorta di “derby”, quelli che un tempo facevano parte della scuderia imolese, a partire dai tecnici bolognesi, Pedro Azcuy, che per oltre dieci anni ha allenato i nostri ragazzi, e Daniele Natilli, che per altrettanti anni è stato giocatore della nostra Serie A. Anche tra i ragazzi tanti i giovani di entrambe le squadre che raccolgono l’eredità dei “grandi”: nella squadra imolese Daniel e Gabriel (nipoti del serie C Federico Cortini) e Justin (nipote del serie C Davide Poli nonché del nostro Presidente Redskins Mauro Poli); nella squadra bolognese Pietro, nipote di Ornella Billi, dirigente accompagnatore Redskins, e Alessio, figlio dello stesso Natilli. Il tempo passa ed è bello vedere come le nuove generazioni vogliano portare avanti lo sport di famiglia.
Il prossimo appuntamento è per sabato 4 Giugno per una nuova sfida, questa volta sul campo della Tozzona contro il Castenaso.
Redskins-Pesaro 6-3
Vittoria sudata per i Redskins contro Pesaro nel confronto tra le prime dell'Intergirone. Risultato in bilico fino all'8° inning, quando gli imolesi hanno saputo capitalizzare meglio le valide del loro line up, prendendo il largo nell'ultimo attacco. Ruoli invertiti sul monte di lancio con un buon Gualandi, partente e vincente,per sei inning e bella salvezza del relief Luca Freddi subentrato in un momento di difficoltà. Pesaro non si è mai data per sconfitta arrivando fino al 3-2 alla fine del 7° inning ma qualche errore di troppo in momenti decisivi e il gran controllo di Freddi ne hanno raffreddato le velleità. Nel box di battuta si sono distinti Edward Perez(3/5 e un doppio), Luky Turrini(2/5 e un triplo) e “Bigo” Lentini(2/5). Valide anche per Cortini, Coroli, Tomassini e Poli. Domenica prossima i Redskins, che guidano a punteggio pieno, saranno a San Marino contro i Titano Bears. Ancora niente da fare per la Tozzona, presentatasi a ranghi ridottissimi, che ha perso a San Marino. Domenica sarà in pedagna contro Rimini'86.
Riccione-Redskins 1-13 al 7°
RICCIONE-REDSKINS 1-13 al 7°
TOZZONA-TORRE PEDRERA 0-11
Nessun problema per i Redskins anche se la gita al mare è iniziata la sera prima non proprio in maniera sobria. Nella prima partita intergirone sono bastati due big inning da sei e cinque punti, più due in precedenza, per sbrigare anticipatamente la pratica.Dieci le valide con 2/4 per Poli e 2/5 per Perez, 1/1 di Holmberg e bel doppio di Cortini. Curiosità: Vignali è arrivato in base quattro volte su cinque turni segnado anche due punti, senza battere una sola valida. Sul monte di lancio solita staffetta per un ottimo Freddi e un buon Gualandi . Ancora niente da fare per la Tozzona contro Torre Pedrera, però la squadra imolese ha avuto vinta la partita contro Godo, per regolamento. Domenica prossima alle 13 i Redskins affronteranno Pesaro in Pedagna, per uno sconto al vertice.
Risultati : Riccione-Redskins 1-13(7°); Tozzona-Falcons T.P. 0-11; Pesaro-Godo 15-5; Ozzano-Rimini'86 5-2; San Lazzaro-TitanoRSM 6-16.
Classifica : Redskins 1000(4-0); Pesaro e Rimini'86 800(4-1); Ozzano 750(3-1); San Lazzaro 667(2-1); Titano 400(2-3); Tozzona 333(1-2); Riccione e Torre Pedrera 200(1-4); Godo 0(0-4).
Prossimo turno : Redskins-Pesaro; Rimini'86-Godo; Titano-Tozzona; Ozzano-Riccione; Torre Pedrera-San Lazzaro.
C’è ancora tanto da lavorare

Domenica 15 maggio sul diamante di via Punta, i ragazzi del Tozzona serie C hanno disputato la settima partita di campionato (prima di intergirone) ospitando i Falcons di Torrepedrera.
La squadra di casa, nonostante una partita di buon livello, non è riuscita a finalizzare le buone battute e gli errori avversari.
Gli avversari dal canto loro sono riusciti ad approfittare degli errori della difesa imolese portando a casa una vittoria fin troppo larga per i valori espressi.
Il punteggio non rispecchia a fondo la qualità del gioco della squadra di casa ma il tabellone segna 11-0 al settimo inning e inesorabile ancora una volta ci rema contro.
Forti con Piano..ro

Ottima prestazione dei ragazzi del “Ferr-Imola” che finalmente riescono a mettere una W nelle loro statistiche stagionali battendo il Pianoro per 14-9.
Partita segnata dai molti errori da parte di entrambe le squadre ma che ha comunque evidenziato ottimi progressi in battuta dove si sono visti un paio di doppi e un triplo.
Costante anche la crescita del monte di lancio che poco ha concesso alle mazze avversarie.
Prossimo impegno domenica 22 maggio in casa contro il Minerbio.
E con questa sono 5!

I piccoli Redskins della Under 12 targata "Imol-Ara" espugnano il campo degli Athletic’s per 7-3 e mantengono l’imbattibilità e la vetta solitaria nel loro girone.
Ottima prova corale dei ragazzi del Manager Lamanuzzi che con concentrazione e impegno riescono a raffreddare le mazze avversarie e ad imporre il loro gioco.
Ottima prestazione del monte dove prima Menarini poi Gangbo collezionano uno strikeout dopo l’altro.
Da segnalare il bellissimo HomeRun di Gabriel Chou che con una “legnata” sulla linea di foul destro riesce a correre salvo sul piatto di casa base.
“Abbiamo disputato un’ottima partita. – le parole di Lamanuzzi – Gli inning disputati sono sicuramente un bel segnale sulla reale capacità dei nostri ragazzi anche nei momenti di topici della partita. Sono molto felice per la prestazione di Gabriel che ha fatto una battuta da “senior”. Ovviamente felice per la prestazione di ogni singolo giocatore. Di lavoro da fare ce n’è ma siamo sulla strada giusta.”
Prossimo impegno sabato 21 maggio ancora in trasferta sul campo del Sasso Marconi per continuare la marcia verso la conquista del girone.
Serve più carattere

Mercoledì 11 maggio sul diamante di via Punta si è disputata la quinta giornata del campionato under 18 dove i nostri ragazzi hanno ospitato il San Lazzaro.
Dopo una buona partenza da partenza nel primo inning chiuso per 4 a 3 per i nostri Pellerossa, la squadra ha avuto una battuta di arresto concedendo agli ospiti troppe valide e basi-ball che hanno permesso al San Lazzaro di segnare 14 punti nei successivi 3 inning.
La partita si è poi conclusa al sesto sul punteggio di 17-4 in favore degli ospiti.
Prossimo impegno mercoledì 18 maggio quando sul nostro diamante arriverà il Modena per la prima giornata del girone di ritorno.
Nel mezzo l’incontro casalingo di domenica 15 maggio dove riceveremo i Falcons di Torre Pedrera per la prima giornata di intergirone di serie C.
A volte piove

Domenica 08 ha avuto luogo la 5° giornata del girone K che ha visto i nostri ragazzi del Tozzona in trasferta ospite del San Lazzaro ’90.
Nonostante le condizioni metereologiche non favorevoli con qualche goccia di pioggia ogni tanto, i primi cinque inning sono stati molto equilibrati.Sul monte di lancio Tozzona un ottimo Gregorio Montroni che, in collaborazione con una buona difesa, ha saputo contenere la compagine avversaria terminando il sul lavoro sul punteggio di 1-0 per i padroni di casa.
Nella prima metà sesto inning una splendida volata di sacrificio di Bazzi Riccardo porta a casa Enrico Bassini ed in seguito ad un errore difensivo entra anche il secondo punto di Gregorio Montroni, portando gli Imolesi sul punteggio di 2 a 1.
Nella seconda metà del sesto inning la rotazione dei lanciatori Imolesi (Burgagni Michele e Turrini Simone), qualche errore difensivo unita ad una pioggia incessante hanno fatto si che gli avvera potessero segnare altri 5 punti.
Gli arbitri hanno poi interrotto l’incontro al settimo inning sul 6 a 2 per gli avversari causa campo impraticabile.
Nonostante la sconfitta, le ultime due partite hanno fatto intravedere una squadra in crescita dando allo staff tecnico materiale su cui crescere ancora in allenamento.
..e alla fine arriva lei!

Finalmente dopo 6 partite (tra U18 e serie C) tutt’altro che brillanti arriva la prima convincente vittoria dei Pellerossa sul campo dei quotati Athletic’s nella 4^ giornata del campionato Under 18.
Ottima prestazione sul monte di lancio dove si sono alternati Michele (3 IP, 2 R, 1 ER, 5 valide, 2 BB e 1 colpito) e Simone (4 inning, 2K, 2R, 3 valide, 1E, 4 BB, 2 WP) ottimamente supportati da una difesa finalmente attenta.
Nel box di battuta ottima prestazione delle mazze imolesi con 9 valide tra cui 1 triplo di Rolex, 2 doppi di Basso e 1 di Tato.
Al contrario delle altre partite dove al minimo errore si erano fatti sopraffare dalla delusione, questa volta i ragazzi imolesi hanno saputo mantenere la calma nei momenti delicati e con una buona prestazione corale hanno portato a casa la vittoria con il punteggio di 8-5.
La speranza è che l’entusiasmo di fine partita possa essere la chiave per una buona prestazione sia domenica (serie C a San Lazzaro ore 15) che mercoledì prossimo (under 18 in casa sempre con San Lazzaro ore 18).
Baseball Day

Ha avuto compimento nella giornata di martedì 3 maggio il progetto che ci ha visti impegnati dal mese di novembre nella Scuola Primaria “Papa Giovanni Paolo II” di Castel Guelfo.
Il “Baseball Day” organizzato assieme al corpo docente ha visto tutte e 10 le classi impegnate in partite di mini-baseball e, per le classi prime, in giochi di psicomotricità.
I nostri tecnici Franz, sempre presente per tutti questi mesi nella scuola, Gucc, Fedo, Marino e Riccardo hanno fatto divertire e competere tutti i ragazzi per una bellissima mattinata di batti-corri.
I ragazzi hanno dimostrato molto interesse e voglia di giocare e speriamo di vederli presto a provare sul nostro Diamante.
Un ringraziamento speciale va al corpo docente che in questi mesi si è dimostrato molto collaborativo e voglioso di apprendere una nuova disciplina.
La nostra speranza è quella di poter proseguire questa collaborazione anche nel prossimo anno scolastico.
Lavoratori

Domenica 01 maggio, festa dei lavoratori ma non per i nostri ragazzi del “FERR-IMOLA” Under 15 che sono stati impegnati per provare a portare a casa una vittoria nella difficile, ma non impossibile, trasferta a San Lazzaro.
Le aspettative ci sono e lo staff tecnico prova a sorprendere gli avversari con un line-up difficile da prevedere alla vigilia.
La partita inizia subito in salita in quanto nel primo inning subiamo 5 punti dovuti principalmente e basi-ball o lanci pazzi.
Il nostro primo attacco si conclude però con un nulla di fatto.
Secondo inning che finisce senza punti per entrambe le squadre anche se nel nostro turno di battuta con Riccardo riusciamo ad arrivare fino alla terza base ma i battitori successivi non riescono a concretizzare e lasciamo il corridore in base.
Torniamo sul monte nel terzo inning ma incassiamo altri 2 punti e lo staff tecnico decide di cambiare il pitcher facendo subentrare Ramella che chiude il suo turno con 2 ottimi K. Riusciamo a questo punto ad essere competitivi anche in fase di battuta e portiamo a casa le prime 2 Run. La partita prosegue con ottimi lanci da parte di Ramella che chiuderà la sua serie con 6 K.
Purtroppo la partita finisce 10 a 3 per San Lazzaro con molto rammarico per l’inizio del match. Speriamo di essere più bravi domenica prossima in un altro difficile campo quello di Modena.
Tozzona Baseball-Godo Bizantina

Domenica 1 maggio sul campo della Tozzona è andata in scena la partita Tozzona Baseball-Godo Bizantina valida come 4^ giornata del campionato di serie C.
Partita equilibrata fino al terzo inning con il punteggio di 2-0 in favore della compagine ospite. Da quel momento però, complici errori e disattenzioni difensive ed una scarsa attitudine nel box di battuta, si è spenta la luce per i Ragazzi del Tozzona che si sono stancamente fatti trascinare fino al settimo inning chiuso per manifesta con il punteggio 22-1 in favore del Godo.
Se i primi 3 inning avevano dato segnali incoraggianti, specialmente sul monte, il resto della partita ha fatto emergere la mancanza di grinta e concentrazione dei nostri atleti.
Ora è il momento di riflettere e rimboccarsi le maniche.. dai che la stagione è ancora lunga!!
Inarrestabili pellerossa!

Ancora una bella vittoria per i nostri Under 12 che sabato 30 aprile hanno battuto per 10 a 5 il Pianoro in una partita davvero emozionante. Già dal primo inning è risultata evidente la superiorità degli imolesi che, anche grazie ad alcune belle azioni in difesa e a due eliminati al volo, hanno lasciato poco spazio di rimonta agli avversari. Bene il monte di lancio con Justin, Francesco e Jack, ricevuti da Lorenzo e Daniel. In attacco molte le battute valide. Anche in questa partita decisiva la “girl power” che ha visto il debutto della piccola Viola e il ritorno in campo di Olivia e Vera.
Alla fine… gelato per tutti!
Arrivederci a sabato prossimo, 7 maggio, ancora una volta a Imola, contro gli Yankees di San Giovanni in Persiceto.
Segni di vita

Reduci da 3 partite poco esaltanti, mercoledì 27 aprile i nostri Ragazzi della Under 18 hanno affrontato i pari età del San Lazzaro per la 3^ giornata del Campionato.
Nonostante alcune defezioni importanti della Tozzona (Andrea e Riccardo Bazzi) la partita è stata in equilibro sullo 0 a 0 fino al 4° inning dove entrambi i lanciatori e le difese l’hanno fatta da padroni imponendosi sugli attacchi avversari con azioni difensive all’altezza del valore tecnico dei ragazzi.
In attacco finalmente si è notato un certo miglioramento soprattutto a livello di concentrazione e di “aggressività” che ha portato i Pellerossa a consolidare maggiormente l’aspetto tecnico.
Da apprezzare le battute valide di Baldisserri, Tatoli, Bassini, Roletti e Spiga che hanno contribuito a mantenere la partita in bilico fino al 6° inning dove, per la sopraggiunta oscurità, l’arbitro ha sospeso l’incontro sul risultato finale di 4 a 3 per il San Lazzaro.
Sul monte di lancio si sono distinti Montroni, Burgagni, e Turrini che hanno ben domato le mazze avversarie dimostrando concentrazione e continuità.
Il prossimo incontro dei nostri Under 18 si terrà mercoledì 4 maggio ore 19,30 a Castenaso. Avversario di turno i forti Athletic’s Bologna.
Ancora una bella vittoria!

Un’altra bella vittoria per i nostri piccoli pellerossa della Under 12 che sabato 23 Aprile hanno battuto per 20 a 2 i coetanei della Fortitudo White. La partita è stata caratterizzata dall’ottima prestazione dei lanciatori Jack, Justin e Gabriel ricevuti da Daniel e Lorenzo. Molte le battute valide da parte di tutta la squadra, compreso un fuoricampo di Justin al quinto inning. Bella la grinta delle ragazze della squadra, Beatrice, Dafne, Diletta e Maggie, che, come mai prima, si sono fatte valere sul diamante, con un doppio di Dafne al quarto inning e parecchi punti portati a casa.
Il prossimo appuntamento è per sabato 30 Aprile, sempre sul campo della Tozzona, per una nuova sfida, questa volta contro il Pianoro.
Bravi ragazzi!!
Azzurri

Il derby indiano: Redskins-Tozzona 20-0 al 7°
Un bel derby tra gli indiani - entrambe le squadre hanno il profilo del sakem stilizzato sulle maglie – che si è concluso anzitempo sul 20-0 per i più esperti Redskins ed è sembrato come tra Sioux e Cheyenne, spesso alleati come quando a Little Big Horn nel 1876 sconfissero il tronfio generale Custer e non come Sioux e Pawnee, acerrimi nemici come ben sa chi ricorda «Balla coi lupi». A fine partita le due squadre hanno fatto una foto assieme ed è stato buffo che Riccardo Soglia fosse nel roster e nel dug out dei Redskins e che, una volta schierato, abbia anche battuto una valida contro la squadra di cui è presidente. Nei giovanissimi della Tozzona, tanti i classe 2007, si sono viste anche buone cose sul monte di lancio, soprattutto da parte di Gregorio Montroni. Oltre a lui sul mound il partente Michele Bragagni, Gabriele Roletti ed Enrico Bassini, questi due ultimi da San Lazzaro. Nel roster della Tozzona anche due cubani da tempo in Italia colleghi infermieri a Villa Maria del coach Gian Paolo Baldisseri, Enrique Enriquez e Adriano Rodriguez, un po' attempati ma con la voglia di giocare e fare da “chiocce” ai pulcini della squadra. Sul monte di lancio Redskins, si sono alternati Gabriele Gualandi per cinque inning e Luca Freddi nei due restanti mentre tutto il line up ha battuto valide, con doppi per Lentini, May, Tomassini e Vignali. Palla inaugurale lanciata dall'assessore al Welfare Daniela Spadoni che ha preso molto sul serio il proprio ruolo presentandosi in tuta ed effettuando uno spring training preventivo coadiuvata da capitan Cortini. Domenica prossima i Redskins mangeranno la colomba dopo aver giocato alle 15 contro San Lazzaro mentre la Tozzona riposerà.
Più concentrazione

Ferrara parte sul monte con Ramella che inizia fortissimo, 9 lanci e si chiude la prima difesa.
In attacco invece non riusciamo proprio ad entrare in partita.
Fino al quarto inning le due squadre lavorano bene in difesa ed attaccano con poca lucidità. Il quinto inning non comincia bene x Ferrara che inizia a commettere errori di concentrazione e lucidità permettendo così agli Athletics di segnare i primi punti.
Nel box di battuta continuano i problemi. Un po' per demeriti nostri e un po' per qualche chiamata al limite (e a volte non proprio corretta) non riusciamo a portare a casa punti. Sesto e settimo inning non cambiano il nostro modo di giocare e ci vedono soccombere a fine partita per 5 a 0.
Questo risultato deve essere da stimolo per migliorarci ma soprattutto far sì che già da domani proviamo a cambiare approccio e mentalità.
Un inizio promettente!

Bella prova per l'esordio di campionato dei nostri piccoli Indiani della Under 12 che sabato 9 Aprile, in un susseguirsi di inning mozzafiato, hanno vinto per 16 a 3 contro i coetanei del Modena. Bene sul monte di lancio Jack, Justin e Francesco che, in sintonia con i ricevitori Daniel e Lorenzo, hanno lasciato davvero poco spazio agli avversari. Buonissimo anche l'attacco che ha visto gli atleti imolesi sferrare qualche bella battuta: grande Daniel con il suo fuori campo interno. Primo assaggio di diamante per Maggie che ha portato a casa anche un punto.
L'appuntamento è per sabato 23 aprile sul campo della Tozzona per una nuova sfida, questa volta contro la Fortitudo.
Forza Imola!!
Play Ball col derby
Sarà davvero una bella novità il Play Ball di baseball della stagione di serie C a Imola domenica 10 aprile alle ore 15 sul diamante della Pedagna che ha appena ottenuto l'omologazione ufficiale ed ha risistemato i dug out. Si affronteranno infatti nel girone K i Redskins e il Tozzona Baseball, squadre della stessa matrice, per un progetto che vuole una squadra imolese almeno in serie B nel giro di qualche anno. Come spiegano il presidente della Tozzona Riccardo Soglia e il general manager di tutte le squadre imolesi Francesco Lamanuzzi, i ragazzi del Tozzona, a cui si aggiungono tre giocatori di San Lazzaro e uno di Pianoro, potranno disputare anche il campionato Under 18, aumentando le riprese giocate e l'esperienza. La squadra è affidata al coach Giampaolo Baldisserri e la divisa sarà blu Royal con righine verticali rosse e inserti biancorossi sotto le maniche. I Redskins domenica hanno disputato un'amichevole contro Minerbio vinta 6-0 e il manager Sandro Spisni ha potuto schierare tutti i giocatori a disposizione. Sul monte di lancio si sono alternati il neo acquisto da Sasso Marconi, Gabriele Gualandi, Luca Freddi e Luca Turrini mentre Edward Perez, ex Montefiascone, ha preso il posto in seconda base e Gabriele Tomassini, già con esperienza a Macerata, ha esordito all'esterno. Turni in battuta anche per Luis May e Marino Salas che ha dovuto vestire pure i panni dell'arbitro. Davide Poli in prima base, Fedo Cortini shortstop, Alessandro Holmeberg in terza, la linea degli esterni integrata da Andrea Coroli e Simone Grendene con Fabio Lentini dietro il piatto di casa base hanno completato la squadra.
Baseball, Imola raddoppia
Grossa novità sul diamante imolese perché l'anno prossimo nel girone K della serie C saranno due le squadre imolesi ad affrontarsi, col derby già alla prima giornata il 10 aprile. Redskins e Tozzona Baseball hanno la stessa matrice e la seconda si è sempre occupata delle squadre giovanili. Come ci ha ragguagliato il suo presidente Riccardo Soglia, quest'anno si è pensato che per far giocare di più i ragazzi U18 la squadra poteva iscriversi anche al campionato di serie C. Alla Federazione era stato chiesto di non inserirla nello stesso girone dei Redskins dove sono anche Godo, Ozzano e San Lazzaro ma da Roma hanno scelto diversamente. A metà della regular season i gironi K ed L, dove giocano Rimini'86, Riccione, Titano, Torre Pedrera e Pesaro, daranno vita ad un intergirone con partite di sola andata. Sono in corso anche trattative con altre squadre per ottenere giocatori con un po' di esperienza in prestito e la Tozzona Baseball affronterà anche i campionati Under 15 e Under 12 in sinergia con Ferrara, con scambi di giocatori tra le squadre per le due categorie. I veterani dei Redskins hanno ancora voglia di giocare e il roster ha qualche importante innesto. Manager sarà Alessandro Spisni, vice di Moreno Trombini nell'anno dello scudetto di A2 e da Sasso Marconi dove ha allenato ultimamente ha portato il pitcher Gabriele Gualandi, vecchio praticante del mound che due anni fa imbrigliò le mazze imolesi. Da Montefiascone, in serie A l'anno scorso ma sceso in C, arriva il dominicano di scuola italiana Edward Antonio Perez Cespedes ventiquattrenne interno che abita a Forlì e che, serie C per serie C, non aveva voglia di farsi 800 km a week end per giocare a baseball. Altra curiosità, il tesseramento di un genitore che per seguire il figlio a ripreso a giocare. Buone notizie anche nelle giovanili: Justin Gangbo, nipotino del presidente Mauro Poli, sta partecipando alle selezioni per far parte della nazionale U12 che parteciperà ai mondiali di Taiwan, così come Leonardo Spiga e Gregorio Montroni, due U18 già visti in prima squadra. Non solo rose purtroppo: recentemente sono venuti a mancare Marco "Stiva" Avallone manager Redskins per alcuni anni e Manuel Castro, in campo alla Tozzona nei primi anni 2000, il primo per un infarto e il secondo per una rara patologia. Entrambi avevano lasciato un buon ricordo nell'ambiente imolese.
Pellerossa a tinte Azzurre

Dopo la prima convocazione dello scorso autunno, continua l’avventura del nostro giovane atleta Justin Gangbo nel mondo della Nazionale Italiana.
Si sono tenuti domenica 13 e 20 febbraio i raduni di selezione della Nazionale Italiana di Baseball U12, ai quali anche Justin è stato convocato, insieme ad altri 17 coetanei provenienti da tutta Italia. Una bella occasione, organizzata dal manager Stefano Burato e dalla Federazione, che ha permesso ai ragazzi di approfondire i fondamentali del gioco per poi cimentarsi insieme sul campo. Dopo una sessione di allenamento mattutina, incentrata sul ripasso delle basi del gioco, i potenziali azzurrini hanno infatti potuto partecipare alla Winter League sfidando le formazioni Under 14 degli Athletics Bologna, del BSC Rovigo e del BC Minerbio e classificandosi al secondo posto.
Il prossimo appuntamento sarà in aprile, quando gli atleti di queste due giornate verranno nuovamente convocati, insieme ad altri potenziali azzurrini, in un percorso che permetterà di arrivare infine alla formazione definitiva della squadra che sarà impegnata prima a Vienna (dal 5 al 10 luglio) per provare a confermare il titolo continentale conquistato lo scorso anno in Belgio, poi in Taiwan (dal 29 luglio al 7 agosto) in occasione della Coppa del Mondo WBSC.
Un in bocca al lupo a Justin per i prossimi appuntamenti!
Photo credit PHOTOBASS